Meccanica: forza elastica e moto armonico
Ho quest'esercizio:
Due blocchi $(M=10 Kg e m=1kg)$ e una molla di costante elastica $k=200N/m$ sono sistemati su una superficie orizzontale priva di attrito quello di massa maggiore è legato alla molla e quello di massa inferiore e posto sopra di esso. Il coefficente di attrito statico fra i due blocchi è 0,4. Qual è la massima ampiezza del moto armonico semplice ammissibile per evitare lo slittamento fra i due blocchi?
Io ho posto la forza elastica uguale alla forza d'attrito ($-kx=nN$) (non ho trovato il simbolo greco "mu" e "omega" :S), ho ricavato l'allungamento e l'ho inserito nella formula $x=Asin "omega"t$ ed ho ricavato l'ampiezza. è corretto?
Due blocchi $(M=10 Kg e m=1kg)$ e una molla di costante elastica $k=200N/m$ sono sistemati su una superficie orizzontale priva di attrito quello di massa maggiore è legato alla molla e quello di massa inferiore e posto sopra di esso. Il coefficente di attrito statico fra i due blocchi è 0,4. Qual è la massima ampiezza del moto armonico semplice ammissibile per evitare lo slittamento fra i due blocchi?
Io ho posto la forza elastica uguale alla forza d'attrito ($-kx=nN$) (non ho trovato il simbolo greco "mu" e "omega" :S), ho ricavato l'allungamento e l'ho inserito nella formula $x=Asin "omega"t$ ed ho ricavato l'ampiezza. è corretto?
Risposte
Lo spostamento in presenta di una molla ha la forma: $x = A sen (omega t)$; derivando due volte rispetto al tempo trovi l'accelerazione, quindi la forza... imponendo il vincolo sula forza massima puoi determinare il valore $A$