Meccanica dei fluidi, tubo verticale domanda teorica

lordb
Ciao a tutti,
l'equazione di continuità dice che la portata di un fluido incomprimibile,non viscoso,in un moto stazionario e non vorticoso deve conservarsi, in formule:

$A*v=\text{costante}$

Allora pensavo: se mettiamo un tubo di sezione $A$ costante in posizione verticale e dall'estremità versiamo del fluido che soddisfi le caratteristiche sopracitate,la velocità del fluido in questione deve rimanere costante per tutto il percorso (poichè $A=\text{costante}$).

Mi chiedo dunque come sia possibile che il moto del fluido non venga accelerato dal campo gravitazionale!!

Grazie in anticipo :D

Risposte
Akuma1
devi tener conto che nelle stesse condizioni vale anche il teorema di Bernoulli, e quindi c'è la costanza del trinomio $p/\gamma + h+ v^2/(2g) = cost$ quindi il lavoro della forza di gravità, al variare della quota fa aumentare l'energia di pressione.

lordb
Su quello ci sono, comunque il moto del fluido non è accelerato, vero ?

Akuma1
in regime stazionario no.

lordb
Ok perfetto, quindi l'energia potenziale si trasforma in energia di pressione anzichè in energia cinetica!!

Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.