Masse lasciate cadere

angelox9
Due masse Ma e Mb con Mb=2Ma, vengono lasciate cadere allo stesso istante.

Trascurando la resistenza dell’aria, quando confrontiamo le loro quantità di moto, dopo che sono cadute per lo stesso intervallo temporale, cosa succede?

Sappiamo che p = mv, quindi se trascurando la resistenza dell'aria non viene Pb = Pa?

Sto sbagliando?

Risposte
Shackle
Si assume $vecg = $ costante, nella piccola zona di spazio in cui cadono le due masse. Che dice la gravità in questo caso, trascurando la resistenza dell’aria? Che le masse cadono con la stessa accelerazione. Il moto è uniformemente accelerato, e se le masse vengono lasciate da fermo si può scrivere la relazione scalare: v=gt .
Quindi in ogni istante del moto i due corpi hanno la stessa velocità, giusto?

Ma le quantità di moto, come saranno?

angelox9
Quindi $ Pa = m_{a}* v $, $ Pb = m_{b}*v = 2*m_{a}*v $, quindi dici che $ Pb = 2Pa $, giusto?

Shackle
Giusto .

angelox9
Se dovessi considerare anche energia cinetica, sarebbe sempre il doppio, giusto?

Shackle
Si. Un piccolo chicco di grandine che colpisce il parabrezza ( supponiamo il chicco in caduta libera) non fa danno, un chicco grosso come una noce lo può spaccare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.