Massa che scende su cuneo "mobile"
ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio sul piano inclinato:
avendo una massa m che scende su un cuneo (classico piano inclinato però "mobile" e non fisso rispetto ad un osservatore posto sul piano in cui poggia il cuneo) di massa M.
come mai la quantità di moto [tex]p[/tex] sulla direzione orizzontale (parallela al piano di appoggio del cuneo) si mantiene costante?
la domanda mi viene perchè: affinchè sia costante [tex]p(orizz)[/tex] non devono agire forze lungo la direzione orizzontale, ma in realtà una componente orizzontale c'è: se scompongo la forza peso [tex]P[/tex] lungo la direz perp al piano e tang al piano, ho due componenti, di cui una è annullata dalla reaz vincolare [tex]R_v[/tex] del piano, l'altra componente [tex]P_t[/tex] non viene annullata da niente, e tale componente [tex]P_t[/tex] ha una componente orizzontale.
dove sbaglio?
grazie
mi è venuto un dubbio sul piano inclinato:
avendo una massa m che scende su un cuneo (classico piano inclinato però "mobile" e non fisso rispetto ad un osservatore posto sul piano in cui poggia il cuneo) di massa M.
come mai la quantità di moto [tex]p[/tex] sulla direzione orizzontale (parallela al piano di appoggio del cuneo) si mantiene costante?
la domanda mi viene perchè: affinchè sia costante [tex]p(orizz)[/tex] non devono agire forze lungo la direzione orizzontale, ma in realtà una componente orizzontale c'è: se scompongo la forza peso [tex]P[/tex] lungo la direz perp al piano e tang al piano, ho due componenti, di cui una è annullata dalla reaz vincolare [tex]R_v[/tex] del piano, l'altra componente [tex]P_t[/tex] non viene annullata da niente, e tale componente [tex]P_t[/tex] ha una componente orizzontale.
dove sbaglio?
grazie

Risposte
La condizione affinché la quantità di moto si conservi e che non agiscano forze esterne al sistema blocco più cuneo.
L'unica forza esterna che agisce è la reazione del piano che ha solo componente verticale (se non c'è attrito) per cui....
L'unica forza esterna che agisce è la reazione del piano che ha solo componente verticale (se non c'è attrito) per cui....