Magnetismo nei materiali
Chi sa darmi un mano con questo problema?
Risposte
Mi sa che per risolvere quel problema per via analitica ci voglia qualcuno che sappia fare i miracoli. 
Lo riposto qui sotto allegato per non doverlo sempre riaprire

Possiamo sapere da dove arriva?

Lo riposto qui sotto allegato per non doverlo sempre riaprire

Possiamo sapere da dove arriva?
Mi pare ci sia confusione di terminologia e di simboli. Probabilmente, considerando le unità di misura del risultato, si chiede di calcolare la permeabilità magnetica relativa $\mu_r$, e non la suscettività $\chi_m$ (che tra l'altro è adimensionale).
è un esempio di compito in classe del mio prof, non so da dove arrivi!
"mathbells":
,... considerando le unità di misura del risultato, si chiede di calcolare la permeabilità magnetica relativa $\mu_r$, e non la suscettività $\chi_m$ (che tra l'altro è adimensionale).
Quale risultato?
"manlio":
è un esempio di compito in classe del mio prof,
Posso sapere cosa e dove stai studiando?
ingegneria industriale a catania
Ok, ma questo problema è relativo ad un corso di Fisica2 sbaglio?
a si certo!
... e di conseguenza per i solenoidi avrai sempre sentito parlare solo di solenoidi "lunghi" vero?
per lunghi intendi dirmi "campo magnetico nullo all'esterno?", se è così no; ne ho visti di lunghi, corti, medi e con un numero ennesimo di spire insomma!
... ah, bene, e che relazioni usate per calcolare il campo magnetico prodotto dal solenoide in oggetto?
no anzi scusami, il prof ci ha fatto fare esercizi solo con solenoidi "lunghi", sono io che ne ho fatti altri!, quindi penso che questo in questione sia un solenoide "lungo"!
"manlio":
no anzi scusami, il prof ci ha fatto fare esercizi solo con solenoidi "lunghi", ... quindi penso che questo in questione sia un solenoide "lungo"!
Non credo si debba cercare di indovinare se sia "lungo" o "corto", ci sarà un modo per decidere se lo sia o meno, no?
ma sopratttuto al di là di questo a me interesserebbe almeno una strategia/ragionamento-logico che spieghi come si debba svolgere!
"manlio":
ma sopratttuto al di là di questo a me interesserebbe almeno una strategia/ragionamento-logico che spieghi come si debba svolgere!
Scusa manlio ma come possimo decidere le strategie applicabili se non riusciamo a decidere nemmeno come calcolare questo campo magnetico?

e vabbè basta fare una prova con entrambe le formule, se hai in testa un possibile procedimento non può essere una formula a fermarti,il problema è capire come procedere, cioè se tu hai qualche idea prova con entrambe le formule che si trovano di sicuro in internet e vedi se riesci a fare qualcosa!