Macchina in corsa
In tutti i libri di testo si dice che la forza che fa avanzare una macchina in corsa è data dalla forza di attrito nella stessa direzione di avanzamento della macchina. Ma la potenza che fa muovere la vettura non è quella data dal motore e diretta nel verso del moto con la forza di attrito diretta in verso contrario al moto?
Risposte
Premesso che il motore fa girare le ruote, mica spinge la macchina (in sintesi
), la "parte" di ruota che "incontra" la strada in che verso va?


Prova a vedere se il motore fa avanzare la macchina nel ghiaccio.
Qualsiasi cosa per muoversi ha bisogno di un agente esterno a essa stessa, le macchine hanno bisogno d'attrito, gli aerei hanno bisogno dell'aria (i propulsori aeronatuci fanno variare la qdm dell'aria prima e dopo il propulsore, se non ci fosse aria o fosse molto rarefatta, l'aereo non avanzerebbe)
Qualsiasi cosa per muoversi ha bisogno di un agente esterno a essa stessa, le macchine hanno bisogno d'attrito, gli aerei hanno bisogno dell'aria (i propulsori aeronatuci fanno variare la qdm dell'aria prima e dopo il propulsore, se non ci fosse aria o fosse molto rarefatta, l'aereo non avanzerebbe)
quindi secondo te i razzi non avnzerebbero nello spazio dove praticamente non c'è atmosfera?
I razzi si, gli aerei no. I razzi non fanno variare la quantità di moto dell'aria circonstante, ma espellono propellente che si trova al loro interno, (perchè chiaramente non c'è aria nello spazio per fare combustione), essendo razzo e propellente all'inizio un unico sistema isolato, se il propellente viene espulso con una certa forza, il razzo viene spinto con la stessa forza nella direzione contraria. Ma chiaramente questo metodo di propulsione è a breve termine perché la quantità di propellente che può contenere un razzo è limitata, ecco perché negli aerei non si usa, infatti l'aria esterna è infinita, basta solo immagazzinare combustibile.
comunque qeuello che volevo far notare è che può esserci movimento anche senza attrito come per i razzi e che quindi la reale forza motrice è quella del propulsore di qualunque natura esso sia!!
No, la reale e unica forza agente sulla macchina è quella del contatto ruota-strada. La potenza del propulsore si esplica attraverso un ente esterno, ma DA SOLO non può creare movimento, maggiore è la potenza del propulsore maggiore sarà la forza che l'ente esterno imprime al mezzo.