Ma proprio questa fesseria deve farmi perdere tempo?
In sintesi ecco il problema . L'azoto liquido (a press atmosferica) bolle a temperatura -196 C ed ha calore latente 2x10^-5 j/kg
In un grande recipiente di azoto bollente viene immerso un corpo di massa 5x10^-2 kg e T=24C (calore specifico 4x10^2)
Calcolare quanto azoto evapora.
La risoluzione l'ho capita, ma non capisco perchè secondo la soluzione i calcoli vengono se considero che il corpo inserito in un secondo tempo cede calore fino ad abbassarsi anch'esso fino alla temperatura di -196 C....sarà per via del calore latente dell'azoto? come mai? Considero l'azoto presente in quantità pressocchè infinita di modo che durante l'evaporazione assorbe tutto il calore cedutogli?
Mi presento, sono nuovo. Sono uno studente al primo anno di ingegneria meccanica.
In un grande recipiente di azoto bollente viene immerso un corpo di massa 5x10^-2 kg e T=24C (calore specifico 4x10^2)
Calcolare quanto azoto evapora.
La risoluzione l'ho capita, ma non capisco perchè secondo la soluzione i calcoli vengono se considero che il corpo inserito in un secondo tempo cede calore fino ad abbassarsi anch'esso fino alla temperatura di -196 C....sarà per via del calore latente dell'azoto? come mai? Considero l'azoto presente in quantità pressocchè infinita di modo che durante l'evaporazione assorbe tutto il calore cedutogli?
Mi presento, sono nuovo. Sono uno studente al primo anno di ingegneria meccanica.
Risposte
Beh il problema lascia ad intendere che il corpo cederà tutto il suo calore all'azoto, questo calore non farà aumentare la temperatura dell'azoto (quindi all'equilibrio termico il corpo e l'azoto avranno la stessa temperatura) ma ne farà evaporare un po'.
In definitiva sì, se non ti dicono quanto azoto c'è, devi supporre che ce ne sia infinito...
In definitiva sì, se non ti dicono quanto azoto c'è, devi supporre che ce ne sia infinito...
Non è necessario che sia infinito, basta che una quantità pari a quella che evapora per raffreddare il pezzo alla temperatura di equilibrio (oltre ovviamente alla quantità di azoto che nel frattempo sarebbe evaporata lo stesso e che, se il contenitore è ben isolato, può essere trascurata)
ciao
ciao
grazie tante
