Libro di fisica

hoffman1
Ciao ragazzi lo so bene che ci sono state molte discussioni su questo e che anche io stesso ne avevo fatta una ,ma la situazione è un pò diversa.. vi spiego un po'. Io sto studiando da autodidatta chimica ( sul Kotz e premetto col dire che non l'ho mai fatta alle superiori). La materia mi piace , faccio gli esercizi ( pur mettendoci tanto ) e le cose le capisco. Io so che la facoltà di chimica è tosta quindi nella mia testa ho deciso che devo prepararmi da solo prima per poter affrontarla nel migliore dei modi. Sul sito dell'università nella facoltà di fisica e materia fisica 1 il docente consigliava ''Gettys: Fisica 1, McGraw-Hill''. Me lo sono procurato ma sinceramente non riesco a connettere ( fate conto che non l'ho mai fatta ) , sarà perchè mancano molte parole e la pagina è tagliata ma mi riesce difficile capire il discorso . Voi cosa mi consigliate ? Magari un libro alternativo valido anche per dare l'esame di fisica 1 ( così da averlo già)

Risposte
axpgn
Se non ho frainteso vuoi frequentare la facoltà di chimica, giusto? E allora perché non vai sul sito di quella facoltà per vedere cosa è consigliato? I corsi non sono gli stessi ... :wink:

hoffman1
Loro consigliano questi tre libri : - Gettys: Fisica 1, McGraw-Hill

- Resnick, Halliday, Krane: Fisica 1, Casa Editrice Ambrosiana, Milano

- Mazzoldi, Nigro, Voci: Elementi di Fisica, EdiSES Napoli

Il professore preferisce il primo (io me lo sono procurato ma come ho detto le pagine sono tagliate e non riesco a comprendere bene )

hoffman1
Salve , ho trovato gli ebook gratuiti su sito di matematicamente di fisica e matematica . Quanto potranno servirmi ? ( Non sto sminuendo , voglio solo capire che tipo di infarinatura possono darmi )

axpgn
Io trovo "piacevole" l'Halliday, una via di mezzo tra liceo e università, usato in diverse facoltà scientifiche diverse da Fisica o Ingegneria (ovvero meno "implicate" con la Fisica) ... dato che è tra quelli consigliati presumo che sia sufficiente per Chimica ... penso valga la pena dargli un'occhiata, in biblioteca o su internet ...

hoffman1
Ma questo Halliday è buono anche per chi è nuovo per la materia ? Gli esercizi sono buoni ?

axpgn
Devi valutarlo tu, dagli un'occhiata, si trova ... cerca anche nel forum, se n'è parlato spesso, vedi qui per esempio ...

hoffman1
e per matematica cosa mi consigli?

hoffman1
Ho pure venduto i libri delle superiori e non tocco matematica da 1 anno. Vado moooolto arrugginito

hoffman1
Ho pure venduto i libri delle superiori e non tocco matematica da 1 anno. Vado moooolto arrugginito

axpgn
Ci sono tante discussioni in merito nel forum, prova a cercare ... comunque se sei molto arrugginito l'ideale sarebbe riprendere dai libri del liceo, peraltro potresti scaricare quelli di questo sito che sono buoni ... dai un'occhiata anche a quelli dei precorsi per l'università (che, almeno in teoria, contengono proprio gli argomenti che dovresti conoscere prima di iniziare l'università), qui sul forum vedo che è molto consigliato il Malafarina ...

hoffman1
up

Maurizio Zani
Ma alle superiori hai fatto fisica? E del testo sul quale studiavi ti è tutto chiaro? Perché inizialmente gli argomenti non si discostano troppo, pur con approfondimenti differenti...

hoffman1
si ma ricordo poco

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.