Leggi di conservazione

anna1499
Salve, mi potreste aiutare con questi problemi?
1)un uomo si trova fermo,in piedi,al centro di una piattaforma circolare omogenea di raggio r=2m e massa M=10kg. La piattaforma,che è libera di ruotare intorno all'asse z passante lungo l'uomo,è inizialmente in quiete. Successivamente l'uomo pone in rotazione, con una fune che mantiene per un estremo e di massa trascurabile,un sasso di massa m=0.3 kg. a regime il sasso descrive,con velocità angolare di modulo costante omega = 21 rad/s, una circonferenza di raggio R=1m, che giace su un piano orizzontale ed ha il centro sull'asse verticale z della piattaforma. Trascurando gli attriti e sapendo che il momento d'inerzia dell'uomo rispetto all'asse di rotazione vale I= 1kg m^3 si calcoli a) modulo direzione e verso della velocità angolare dell,solidale alla piattaforma b) il lavoro compiuto dall'uomo per raggiungere il regime.
2)Un uomo di massa 70 kg con velocità 2 m/s è all’estremo di una barca di lunghezza 3 m e massa 140 kg. Calcolare lo spostamento della barca e la velocità in un sistema solidale con l’acqua.
3)Un’ asta verticale lunga 50 cm imperniata al terreno nel punto A viene lasciata cadere. Che velocità angolare ha quando cade a terra ?

Risposte
Palliit
Ciao e benvenuta sul forum.

Ti do qualche indicazione (che peraltro puoi trovare sul regolamento, che ti invito a leggere) sulla modalità di apertura di una discussione:
- il titolo dev'essere descrittivo dell'argomento della discussione;
- apri una discussione per ciascun problema che poni;
- soprattutto, esponi i tuoi tentativi di risoluzione.

Grazie della collaborazione e buona permanenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.