Leggi dei fluidi
Un flusso d'aria si muove attraverso un tubo orizzontale di sezione trasversale costante. La velocità dell'aria nel tubo è di 20 m/s. Qual è l'effetto del restringimento del tubo sulla pressione dell'aria?
1) Il restringimento del tubo diminuisce la pressione dell'aria.
2) Il restringimento del tubo non ha alcun effetto sulla pressione dell'aria.
3) Il restringimento del tubo aumenta la pressione dell'aria.
4) Il restringimento del tubo aumenta sia la velocità dell'aria che la pressione.
5) Il restringimento del tubo diminuisce sia la velocità dell'aria che la pressione.
E' corretto il ragionamento che ho seguito? Per me la risposta è la n.1.
Secondo la formula $q = v*S$ velocità e sezione sono inversamente proporzionali. Il restringimento del tubo si traduce in una diminuzione della sezione e in un aumento della velocità. Se la velocità aumenta, considerando il teorema di Bernoulli
$p + 1/2*d*v^2 = p+1/2*d*v^2$, la pressione dovrebbe diminuire, giusto?
1) Il restringimento del tubo diminuisce la pressione dell'aria.
2) Il restringimento del tubo non ha alcun effetto sulla pressione dell'aria.
3) Il restringimento del tubo aumenta la pressione dell'aria.
4) Il restringimento del tubo aumenta sia la velocità dell'aria che la pressione.
5) Il restringimento del tubo diminuisce sia la velocità dell'aria che la pressione.
E' corretto il ragionamento che ho seguito? Per me la risposta è la n.1.
Secondo la formula $q = v*S$ velocità e sezione sono inversamente proporzionali. Il restringimento del tubo si traduce in una diminuzione della sezione e in un aumento della velocità. Se la velocità aumenta, considerando il teorema di Bernoulli
$p + 1/2*d*v^2 = p+1/2*d*v^2$, la pressione dovrebbe diminuire, giusto?
Risposte
SI, il ragionamento è corretto (però metti dei pedici nella formula di Bernoulli
)
