Legge di faraday-Neumann

matteo_g1
Ciao, non mi è chiara una cosa:

La legge di faraday-neumann detta brevemente a "parole" dice:
un campo elettrico viene generato ogni volta che si è in presenza di un campo di induzione magnetica B variabile nel tempo, questo campo generato a sua volta fa circolare una corrente che a sua volta genera un campo magnetico indotto Bi.

Ma questo campo Bi è esattamente uguale in modulo ed opposto a quello che l'ha generato oppure no?

il mio dubbio nasce dal seguente esercizio:
supponiamo di avere una spira rettangolare immersa in parte in un campo B ad essa ortogonale e immaginiamo di tirare con una forza F questo rettangolo con velocità V (ortogonale a B).
Praticamente alla fine del problema si afferma:
Che nella spira si genera (nel lato opposto a quello tirato) una forza F1 di modulo pari ad F e verso opposto.





Non sono sicuro di essere stato chiaro!

Grazie!

Risposte
Sk_Anonymous
"matteo_g":


Ma questo campo Bi è esattamente uguale in modulo ed opposto a quello che l'ha generato oppure no?



Questa domanda la fanno almeno una volta a settimana, andrebbe messa come sfondo del sito.

https://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=196034

Leggiti cosa ho risposto, se ancora non è chiaro me lo dici.

Palliit
Ciao. La legge di Faraday - Neumann "detta brevemente a parole" dice cose diverse da quelle che hai scritto.

Un campo di induzione magnetica $vec(B)$ che abbia un flusso variabile nel tempo (non è necessario che sia $vec(B)$ a variare, per esempio la variazione di flusso potrebbe essere legata ad un angolo di incidenza variabile) attraverso una superficie delimitata da una linea genera un campo elettrico a circuitazione non nulla lungo la linea (altrimenti detto, genera una f.e.m.) .

La corrente indotta c'è se la linea la permette, ovvero se quest'ultima è di materiale conduttore. Se c'è corrente indotta, questa inevitabilmente si porta dietro un proprio campo magnetico, che non è in alcun modo vincolato ad essere né uguale né opposto a quello che ha generato il fenomeno. L'unico vincolo è rappresentato dalla legge di Lenz per quanto riguarda il verso dell'eventuale corrente indotta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.