Lavoro necessario portare carica Q da P all'infinito.
Ciao a tutti raga vi illistro il mio problema:
Tre cariche $Q_1 Q_2 Q_3$ sono poste sui vertici di un triangolo equilatero di lato l . Calcolare il lavoro W fatto dalle forze elettrostatiche per portare $Q_3$ all'infinito.
Allora il libro mi da questo risultato: $W= -\DeltaU = -Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$
io invece ottengo questo come risultato:$W= -\DeltaU = Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$
Io ho utilizzato sempre la stessa formula $W= -\DeltaU$ ;e quindi quando faccio la differenza dell'energia potenziale ottengo: l'energia nel punto finale cioè all'infinito è 0 quindi mi rimane:$W= -\DeltaU = -Q_3(0-Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$ e quindi poi moltiplicando i 2 segni negativi ottengo il risultato:
$W=Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$. Quindi nn so, sbaglio io o il libro e se sbaglio io; potreste dirmi dove sbaglio?
Tre cariche $Q_1 Q_2 Q_3$ sono poste sui vertici di un triangolo equilatero di lato l . Calcolare il lavoro W fatto dalle forze elettrostatiche per portare $Q_3$ all'infinito.
Allora il libro mi da questo risultato: $W= -\DeltaU = -Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$
io invece ottengo questo come risultato:$W= -\DeltaU = Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$
Io ho utilizzato sempre la stessa formula $W= -\DeltaU$ ;e quindi quando faccio la differenza dell'energia potenziale ottengo: l'energia nel punto finale cioè all'infinito è 0 quindi mi rimane:$W= -\DeltaU = -Q_3(0-Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$ e quindi poi moltiplicando i 2 segni negativi ottengo il risultato:
$W=Q_3(Q_1/ (4\pi\epsilonl)+Q_2/(4\pi\epsilonl))$. Quindi nn so, sbaglio io o il libro e se sbaglio io; potreste dirmi dove sbaglio?
Risposte
A occhio mi sembra abbia ragione tu.
Infatti se il segno di $Q_3$ è concorde con quello di $Q_1$ e $Q_2$ è giusto che il lavoro ti venga positivo. essendo la forza di repulsione e quindi concorde con lo spostamento.
Infatti se il segno di $Q_3$ è concorde con quello di $Q_1$ e $Q_2$ è giusto che il lavoro ti venga positivo. essendo la forza di repulsione e quindi concorde con lo spostamento.
Boo io nn sn tanto convinto....aspetto il suggerimento di qualcun altro....
ciao!
Secondo me il risultato del libro è sbagliato!!
Consideriamo il sistema fatto dalle tre cariche:
la sua en. potenziale è $ U=k((q1q2)/l+(q1q3)/l+(q2q3)/l)$
Se una carica viene allontanata (la q3), l'en. potenziale nuova (finale) è data solamente dall'interazione delle due cariche rimaste $U=k(q1q2)/l $ quindi è diminuita.
Ora la variazione di energia potenziale è $U_(f)- U_ (i)= - k((q1q3)/l+(q2q3)/l)= -q3k((q1)/l+(q2)/l)$
Il lavoro fatto dal campo elettrostatico è uguale a meno la variazione di en. potenziale , qundi $L=q3k((q1)/l+(q2)/l)$
Spero di nn aver sbagliato, sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto ma non si sa mai
ciao
Secondo me il risultato del libro è sbagliato!!
Consideriamo il sistema fatto dalle tre cariche:
la sua en. potenziale è $ U=k((q1q2)/l+(q1q3)/l+(q2q3)/l)$
Se una carica viene allontanata (la q3), l'en. potenziale nuova (finale) è data solamente dall'interazione delle due cariche rimaste $U=k(q1q2)/l $ quindi è diminuita.
Ora la variazione di energia potenziale è $U_(f)- U_ (i)= - k((q1q3)/l+(q2q3)/l)= -q3k((q1)/l+(q2)/l)$
Il lavoro fatto dal campo elettrostatico è uguale a meno la variazione di en. potenziale , qundi $L=q3k((q1)/l+(q2)/l)$
Spero di nn aver sbagliato, sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto ma non si sa mai

ciao
"identikit_man":
Boo io nn sn tanto convinto....aspetto il suggerimento di qualcun altro....
Grazie della fiducia!
Potevi almeno scrivere un commento su quello che ti avevo scritto...

[mod="Fioravante Patrone"]@identikit_man
Ti do io un "suggerimento".
Togli la sfilza di punti esclamativi dal titolo. E' contrario al regolamento. E vedo che non è la prima volta.[/mod]
Ti do io un "suggerimento".
Togli la sfilza di punti esclamativi dal titolo. E' contrario al regolamento. E vedo che non è la prima volta.[/mod]
"Faussone":
[quote="identikit_man"]Boo io nn sn tanto convinto....aspetto il suggerimento di qualcun altro....
Grazie della fiducia!
Potevi almeno scrivere un commento su quello che ti avevo scritto...

No scusa Faussone nn te la prendere ho letto il tuo mess..ma ho scritto in quel modo per essere sicuro al 100%...cioè volevo avere più pareri.Scusa se mi sn espresso male...Cmq ho ragionato sul problema e sn arrivato sempre alla stessa conclusione quindi penso ke il libro sia sbagliato.
Scusa anke a te Patrone ho corretto e solo ke nn ci faccio caso mi viene automatico; nn succederà più.
Grazie e ciao.
[size=75]Anche se lo essemmessese è contro il regolamento
[/size]
[size=75]Anche se lo essemmessese è contro il regolamento
