Lavoro forza del campo

ScroogeMcDuck1
Non riesco proprio a risolvere questo tipo di problemi,ecco la traccia con relativa immagine:"Sia dato il campo di due tubi cilindrici concentrici, rettilinei, da supporre infinitamente lunghi, e uniformemente carichi negativamente (la sezione è mostrata in figura). Ordinare in
ordine crescente i percorsi 1, 2, 3 in figura in base al lavoro compiuto dalle forze del campo nello
spostare una carica positiva da a a b."



Il fatto di non avere dati su cui lavorare mi disorienta.

Risposte
mgrau
Non c'è l'immagine, c'è solo scritto "immagine"...

ScroogeMcDuck1
Ho modificato,l'ho messo come allegato,spero si veda

mgrau
Allora, sai trovare come è fatto il campo elettrico nelle tre regioni?

ScroogeMcDuck1
All'interno del conduttore nullo.
All'esterno 1/4πε Q/r*r.

Giusto?

mgrau
E in mezzo? E Q cosa rappresenta?

ScroogeMcDuck1
Si hai ragione scusami. Nel mezzo il campo equivale a ρr/3ε. Con rho che rappresenta la densità. Per Q intendo la carica totale.

mgrau
"ScroogeMcDuck":
Nel mezzo il campo equivale a ρr/3ε. Con rho che rappresenta la densità.


Da dove viene quel 3? E $r$ al numeratore??? Cioè, aumenta con la distanza ?
"ScroogeMcDuck":
Per Q intendo la carica totale.

La carica totale, con un cilindro infinito, è infinita...
Prova un po' ad usare il bel teorema di Gauss, per la regione di mezzo e per quella esterna... nella regione centrale, certo, il campo è zero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.