Lavoro ed energia dissipata attrito statico
Ciao a tutti! E' corretto dire che poichè il lavoro della forza di attrito statico è nullo (essendo in assenza di spostamento) allora non vi è energia dissipata? Così dovrebbe essere in teoria, ma pensando a casi reali (probabilmente sono esempi stupidi ma non mi tornano) mi è venuto il dubbio. Stavo pensando ad esempio ad una persona che spinge un oggetto molto pesante e che magari pur non riuscendo a muoverlo " fa fatica" oppure analogamente ad un motore che tenta di movimentare un carico troppo elevato.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Risposte
La risposta alla domanda iniziale è affermativa. Per il dubbio...ho provato una volta a spostare una parete di casa mia, ho fatto una fatica del diavolo, ma non ci sono riuscito, cazzarola! ( scherzo un po’).
In fisica, per avere un lavoro devi avere una forza e uno spostamento.
In fisica, per avere un lavoro devi avere una forza e uno spostamento.
Ok su questo siamo d'accordo; però mettiamola in termini pratici perchè vorrei trovare il nesso tra la teoria e il mondo reale: diciamo che abbiamo un motore che aziona un pistone che deve muovere un carico molto pesante, il quale inizialmente per attrito statico non si muoverà. Anche mentre il carico non è in moto il motore sta "sforzando" e non credo non venga dissipata energia: forse il fatto è che in questo caso viene dissipata solo energia di altro tipo (nel caso del motore direi elettrica) anzichè energia meccanica (fintantochè il carico non inizia a muoversi)?
"dragolollo":
.....abbiamo un motore che aziona un pistone che deve muovere un carico molto pesante, il quale inizialmente per attrito statico non si muoverà. Anche mentre il carico non è in moto il motore sta "sforzando" e non credo non venga dissipata energia...
Certamente viene dissipata energia ! Ma lo hai detto tu stesso: è energia dissipata, sprecata, buttata via ! Anche ammettendo che non ci siano slittamenti, se ne va tutta in calore, rumore, e rischi di bruciare tutto

forse il fatto è che in questo caso viene dissipata solo energia di altro tipo (nel caso del motore direi elettrica) anzichè energia meccanica (fintantochè il carico non inizia a muoversi)?
No, non c'entra nulla il tipo di energia che viene dissipata. Quando la butti via, è perduta, punto e basta. Uno degli obiettivi della tecnica (nel senso più ampio del termine) è quello di ridurre al minimo gli sprechi. Le situazioni che tu prospetti sono ovviamente da evitare nel modo più assoluto.