Lavoro ed energia cinetica rotazionale
Un'alta ciminiera di forma cilindrica si abbatte per cedimento della base. Trattandola come un'asta sottile di altezza H=55m, si calcoli la velocità angolare della ciminiera per l'istante in cui è inclinata di 35 gradi.
Vi sarei grato se poteste risolverlo, il mio libro consiglia di basarsi su considerazioni energetiche ma non riesco proprio a risolverlo
Vi sarei grato se poteste risolverlo, il mio libro consiglia di basarsi su considerazioni energetiche ma non riesco proprio a risolverlo

Risposte
calcola l'energia meccanica totale (pot. +cin.) quando e' ritta, e quella quando e' a 35 dalla verticale immaginando che faccia perno alla base.
Non e' difficile.
Non e' difficile.
Ma non era più semplice e più chiaro parlare direttamente di asta invece di metterci di mezzo la "ciminiera di forma cilindrica assimilabile a un'asta"? MA cosa passa per la testa a chi inventa certi problemi
"Vulplasir":
Ma non era più semplice e più chiaro parlare direttamente di asta invece di metterci di mezzo la "ciminiera di forma cilindrica assimilabile a un'asta"? MA cosa passa per la testa a chi inventa certi problemi
Penso che serva ad educare i ragazzi al senso civico ed evitare di passare sotto cominiere pericolanti

"Vulplasir":
Ma non era più semplice e più chiaro parlare direttamente di asta invece di metterci di mezzo la "ciminiera di forma cilindrica assimilabile a un'asta"? MA cosa passa per la testa a chi inventa certi problemi
Sono problemi "calati nella realtà del territorio"...
"professorkappa":
calcola l'energia meccanica totale (pot. +cin.) quando e' ritta, e quella quando e' a 35 dalla verticale immaginando che faccia perno alla base.
Non e' difficile.
Se intendi usando l'equazione $1/2*m*v^2+m*g*h*cos35=m*g*h$ ricavado poi la velocità angolare da quella lineare, ho già provato ma non è corretto. Ho anche provato a uguagliare la variazione di energia cinetica al lavoro sfruttando il momento e la variazione dell'inclinazione ma comunque non ho avuto successo. Il risultato dovrebbe essere 0,311 rad/s se puó servire
L'equazione e' giusta, in principio, ma il baricentro e' a h/2, non ad h come scrivi tu
Ho provato anche così ma non mi torna. Inizio a credere che il risultato del libro sia scorretto infatti...
Non ho la calcolatrice.
La risoluzione dovrebbe essere:
$omega=sqrt(3g/h*(1-cos(35)))$
La risoluzione dovrebbe essere:
$omega=sqrt(3g/h*(1-cos(35)))$
Penso che nell'energia cinetica dell'asta ci debba essere un momento d'inerzia
"professorkappa":
Non ho la calcolatrice.
La risoluzione dovrebbe essere:
$omega=sqrt(3g/h*(1-cos(35)))$
Ho capito dove ho sbagliato, io ho usato la tua stessa equazione ma al posto dell'energia cinetica rotazionale ho messo quella lineare, il che è scorretto perchè avrei dovuto usare il primo teorema di koening. Grazie mille!!
