Lavoro di pulsione o spostamento
Ciao a tutti, non riesco a capire fino in fondo il concetto di lavoro di pulsione. Si deve compiere questo lavoro per spostare una massa fluida con determinate proprietà. Analizzando la sezione d'uscita di un sistema aperto il sistema compie lavoro di pulsione per far uscire del fluido. Questo lavoro di pulsione che fine fa? il mio libro dice che entra a far parte dell'energia totale del fluido uscente ma non riesco proprio a capire il perché. Qualcuno può darmi una mano? grazie
Risposte
Un po' nebulosa, la spiegazione.
La definzione si capisce bene se si guardano i singoli termini energetici dell'equazione di bernoulli e si isolano i lavori fatte delle pressionia primo membro. Li troverai il lavoro di pulsione, intenso come il lavoro che il sistema fa sul fluido per "spingerlo" all'interno del tubo, MENO il lavoro che il fluido deve fare sul sistema per uscire dal tubo.
In soldoni.
Se il lavoro di pulsione e' positivo, il fluido acquista energia. La configurazione del sistema decidera' come questa energia viene ripartita in termini di aumento di velocita' e di quota.
La definzione si capisce bene se si guardano i singoli termini energetici dell'equazione di bernoulli e si isolano i lavori fatte delle pressionia primo membro. Li troverai il lavoro di pulsione, intenso come il lavoro che il sistema fa sul fluido per "spingerlo" all'interno del tubo, MENO il lavoro che il fluido deve fare sul sistema per uscire dal tubo.
In soldoni.
Se il lavoro di pulsione e' positivo, il fluido acquista energia. La configurazione del sistema decidera' come questa energia viene ripartita in termini di aumento di velocita' e di quota.
Grazie mille

Grazie mille. Un'ultima cosa, sai come relazionare il lavoro utile all'integrale di -vdp?
Cosa intendi? Vuoi sapere come salta fuori l'ostico -vdp a scapito dell'usuale pdv?
Si proprio quello, come salta fuori? cosa rappresenta esattamente?
Ieri sera ho risposto a un thread di un utente che chiedeva la stessa domanda e mi e' venuto in mente che dovevo rispondere alla tua (mi ero dimenticato).
Per poi accorgermi che sei tu!
Per rispondere definitivamente, come salta fuori ce l'hai nell'altro thread.
Quello che rappresenta dovrebbe ora esserti chiaro: e' il lavoro che puoi raccogliere all'asse della macchina dovuto alla somma del lavoro di espansione del gas pdv, piu' il lavoro di pulsione alle sezioni.
Il segno meno rende conto del fatto che se il gas espande (pressione di ingresso > pressione di uscita) il lavoro e' positivo, cioe' lo stai sfruttando. Al contrario, se negativo, lo stai fornendo al gas.
Per poi accorgermi che sei tu!

Quello che rappresenta dovrebbe ora esserti chiaro: e' il lavoro che puoi raccogliere all'asse della macchina dovuto alla somma del lavoro di espansione del gas pdv, piu' il lavoro di pulsione alle sezioni.
Il segno meno rende conto del fatto che se il gas espande (pressione di ingresso > pressione di uscita) il lavoro e' positivo, cioe' lo stai sfruttando. Al contrario, se negativo, lo stai fornendo al gas.