La zavorra della mongolfiera
ragazzi mi serve di nuovo il vostro aiuto! vi scrivo il testo dell'esercizio:
la forza che tiene su un veicolo più leggero dell'aria come una mongolfiera si chiama spinta di Archimede che denotiamo $F_a$. Questa forza è esprimibile mediante il peso dell'aria spostata da parte del veicolo. Supponiamo che un pallone aerostatico di massa $M$ abbia un'accellerazione diretta verso il basso di modulo $a$. Dimostrare che la massa $m$ della zavorra che occorre gettare fuori bordo per far sì che il pallone accelleri verso l'alto con intensità $a$ è $(2Ma)/((g+a)).
Allora io ho provato a espicare le forze in gioco con un diagramma a corpo libero.. Quindi la forza totale $F_finale = F_a - F_p$ dove $F_p = M*\vec g$
continuando col ragionamente scomponevo $F_a$ ma così mi viene come dato la massa dell'aria che non è specificata. aiuto come lo dimostro??
grazie mille!
la forza che tiene su un veicolo più leggero dell'aria come una mongolfiera si chiama spinta di Archimede che denotiamo $F_a$. Questa forza è esprimibile mediante il peso dell'aria spostata da parte del veicolo. Supponiamo che un pallone aerostatico di massa $M$ abbia un'accellerazione diretta verso il basso di modulo $a$. Dimostrare che la massa $m$ della zavorra che occorre gettare fuori bordo per far sì che il pallone accelleri verso l'alto con intensità $a$ è $(2Ma)/((g+a)).
Allora io ho provato a espicare le forze in gioco con un diagramma a corpo libero.. Quindi la forza totale $F_finale = F_a - F_p$ dove $F_p = M*\vec g$
continuando col ragionamente scomponevo $F_a$ ma così mi viene come dato la massa dell'aria che non è specificata. aiuto come lo dimostro??
grazie mille!