La Teoria dell'Habitat Quantico
Buonasera a tutti voi
è da un bel pò di tempo che non ci incontriamo, cosa che comunque non ha mutato la stima che ho di questo forum.
Mi trovo nuovamene qua, nel luogo più adatto dove posso ricevere giudizi autorevoli a riguardo della Teoria che ho relazionato e che porta il nome di La Teoria dell'Habitat Quantico.
La Teoria tratta l'argomento condizione pre-Big Bang e relativo principio di Spazio senza tempo, non vuoto.
Ho fortemente desiderato realizzare questo lavoro, un lavoro estremamente azzardato che ha prodotto tuttavia un qualcosa che ritengo di possibile pensabilità.
Ho bisogno del vostro giudizio poichè credo che qui in questo forum, le voci autorevoli non mancano e poi perchè questo è il luogo ideale dove logica e scienza trovano il loro equlibrio più solido.
Accademicamente parlando la teoria può avere dei difetti poichè non sostenuta da prove quantomeno matematiche, ma il mio limite non mi ha permesso di andare oltre ciò che ho scritto.
Una vostra verifica potrebbe permettermi di validificare quanta scienza e quanta fantascienza nella Teoria dell'Habitat Quantico sono presenti.
Sperando di avervi fatto cosa grata, attendo vostre notizie.
La Teoria dell'Habitat Quantico è visionabile a questo indirizzo:
http://www.humansalliance.org/teorie.htm
Un cordialissimo saluto a tutti
è da un bel pò di tempo che non ci incontriamo, cosa che comunque non ha mutato la stima che ho di questo forum.
Mi trovo nuovamene qua, nel luogo più adatto dove posso ricevere giudizi autorevoli a riguardo della Teoria che ho relazionato e che porta il nome di La Teoria dell'Habitat Quantico.
La Teoria tratta l'argomento condizione pre-Big Bang e relativo principio di Spazio senza tempo, non vuoto.
Ho fortemente desiderato realizzare questo lavoro, un lavoro estremamente azzardato che ha prodotto tuttavia un qualcosa che ritengo di possibile pensabilità.
Ho bisogno del vostro giudizio poichè credo che qui in questo forum, le voci autorevoli non mancano e poi perchè questo è il luogo ideale dove logica e scienza trovano il loro equlibrio più solido.
Accademicamente parlando la teoria può avere dei difetti poichè non sostenuta da prove quantomeno matematiche, ma il mio limite non mi ha permesso di andare oltre ciò che ho scritto.
Una vostra verifica potrebbe permettermi di validificare quanta scienza e quanta fantascienza nella Teoria dell'Habitat Quantico sono presenti.
Sperando di avervi fatto cosa grata, attendo vostre notizie.
La Teoria dell'Habitat Quantico è visionabile a questo indirizzo:
http://www.humansalliance.org/teorie.htm
Un cordialissimo saluto a tutti
Risposte
Il tuo lavoro non solo manca di prove matematiche, come tu stesso ammetti, ma come si evince dalla seguente frase
manca delle minime considerazioni di buon senso (direi filosofico e fisico). Parlare di pre-Big Bang è una cosa che per definizione "non ha senso", e inoltre da ormai 90 anni si è riconosciuto che spazio e tempo sono intimamente legati e inscindibili.
Fare Scienza non è come andare al Bar Sport, dove ognuno la spara più grossa sul Real Madrid e sulla Nazionale.
Mettere parole a caso come in
è un esercizio assolutamente inutile, che inoltre mostra un certo disprezzo che non posso tollerare verso coloro che investono la loro a vita a studiare seriamente questi problemi. Quindi, detto in parole povere, mi auguro tu possa investire il tuo tempo in maniera più utile redditizia.
Con questo ti saluto.
"founder.a":
La Teoria tratta l'argomento condizione pre-Big Bang e realtivo principio di Spazio senza tempo, non vuoto.
manca delle minime considerazioni di buon senso (direi filosofico e fisico). Parlare di pre-Big Bang è una cosa che per definizione "non ha senso", e inoltre da ormai 90 anni si è riconosciuto che spazio e tempo sono intimamente legati e inscindibili.
Fare Scienza non è come andare al Bar Sport, dove ognuno la spara più grossa sul Real Madrid e sulla Nazionale.
Mettere parole a caso come in
La Materia Oscura è il risultato del raffreddamento dell’Energia Oscura non nata, è diversa che non risponde alle leggi della Singolarità evolutasi, quale la nostra.
è un esercizio assolutamente inutile, che inoltre mostra un certo disprezzo che non posso tollerare verso coloro che investono la loro a vita a studiare seriamente questi problemi. Quindi, detto in parole povere, mi auguro tu possa investire il tuo tempo in maniera più utile redditizia.
Con questo ti saluto.
Non risponderò ai Suoi modi offensivi, che tra l'altro impediscono di fatto un qualsiasi dibattito, poichè li ritengo incivili.
Le posso assicurare che ho per la scienza e gli scienziati una stima profonda cosa che Lei non ha nemmeno dell'ultimo degli esseri umani.
Il mio lavoro mi mette costantemente in contatto con loro e mai nessuno ha espresso quanto Lei invece ha voluto sostenere in maniera del tutto ridicola.
La teoria del BB sa di non poter rispondere ancora nè alla questione di "cosa" era fatta la Singolarità nè cosa l'abbia generata nè dove potesse essere collacota, sostenendo il tutto precedente come nullo e vuoto.
Sa che questa non è una risposta, ma al momento l'unica cosa che regge la teoria, è l'assenza di ogni cosa prima del BB.
La teoria dell'Habitat Quantico ha espresso una possibilità che chiunque può abbracciare o rifiutare.
Un qualsiasi prodotto dell'intelletto merita rispetto, indipendentemente dall'effetto che può sortire.
Sia più umile e più disponibile verso chi esprime una propria idea.
Il forum nel quale Lei modera resta anche in sua presenza un luogo rispettoso e rispettabile.
Cordialmente
Andrea Quintili
Le posso assicurare che ho per la scienza e gli scienziati una stima profonda cosa che Lei non ha nemmeno dell'ultimo degli esseri umani.
Il mio lavoro mi mette costantemente in contatto con loro e mai nessuno ha espresso quanto Lei invece ha voluto sostenere in maniera del tutto ridicola.
La teoria del BB sa di non poter rispondere ancora nè alla questione di "cosa" era fatta la Singolarità nè cosa l'abbia generata nè dove potesse essere collacota, sostenendo il tutto precedente come nullo e vuoto.
Sa che questa non è una risposta, ma al momento l'unica cosa che regge la teoria, è l'assenza di ogni cosa prima del BB.
La teoria dell'Habitat Quantico ha espresso una possibilità che chiunque può abbracciare o rifiutare.
Un qualsiasi prodotto dell'intelletto merita rispetto, indipendentemente dall'effetto che può sortire.
Sia più umile e più disponibile verso chi esprime una propria idea.
Il forum nel quale Lei modera resta anche in sua presenza un luogo rispettoso e rispettabile.
Cordialmente
Andrea Quintili
Innanzi tutto diamoci pure del tu, è la consuetudine del web.
Hai chiesto un parere sulla tua teoria e te l'ho dato: non ha alcun valore scientifico, essendo un surrogato di proposizioni non dimostrate e non dimostrabili.
Qualora tu fossi convinto della loro bontà, ti invito a spedire le tue idee ad una qualsiasi rivista scientifica.
Hai chiesto un parere sulla tua teoria e te l'ho dato: non ha alcun valore scientifico, essendo un surrogato di proposizioni non dimostrate e non dimostrabili.
Qualora tu fossi convinto della loro bontà, ti invito a spedire le tue idee ad una qualsiasi rivista scientifica.
"founder.a":Mi spiace. quanto detto da wedge è stato molto chiaro.
Non risponderò ai Suoi modi offensivi, che tra l'altro impediscono di fatto un qualsiasi dibattito, poichè li ritengo incivili.
Non c'è possibilità di nessun dibattito, siamo lontani anni luce dalla scienza.
"founder.a":Non credo che, se tu sei in contatto con scienziati (cosa che non intendo minimamente mettere in dubbio), nessuno ti possa aver mai espresso qualcosa di simile da quanto detto da wedge.
Le posso assicurare che ho per la scienza e gli scienziati una stima profonda cosa che Lei non ha nemmeno dell'ultimo degli esseri umani.
Il mio lavoro mi mette costantemente in contatto con loro e mai nessuno ha espresso quanto Lei invece ha voluto sostenere in maniera del tutto ridicola.
Sia più umile e più disponibile verso chi esprime una propria idea.
Cosa importante.
wedge e, ora, il sottoscritto hanno svolto il loro "dovere" in difesa della serietà del forum.
Ribadisco: le affermazioni che si trovano nella pagina web linkata da founder.a non hanno nessun valore scientifico.
Detto questo, non ravviso motivi di censura di questo thread. Buona continuazione.
Il suo moderatore ha mancato di modi, non di contenuti.
Lasciamo perdere...va bene così e che Dio me la mandi buona!
Qualcuno degli utenti a da fare osservazioni o da dirmi qualcosa usando meno forza?
Cordialmente
Lasciamo perdere...va bene così e che Dio me la mandi buona!
Qualcuno degli utenti a da fare osservazioni o da dirmi qualcosa usando meno forza?
Cordialmente
“Il vuoto è uno spazio infinito senza tempo composto, per non essere nullo, da una o più frazioni infinitesimali di cosa a noi sconosciuta.”
Di solito non ho preconcetti, ma dopo aver letto il principio fondamentale ho avuto grosse difficolta' ad andare avanti nella lettura....
Comunque ho alcune considerazioni da fare:
1) Qualcuno disse che spazio e tempo sono, come piu' volte dimostrato, correlate, quindi l'affermazione "lo spazio senza tempo..." dovrebbe quanto meno essere suportata da una teoria fisico-matematica (che non ho trovato....).
2) L'affermazione "Il vuoto è uno spazio infinito.." e' errata in quanto il vuoto e' espresso dall'assenza di materia in un determinato volume.
3) Affermare che il vuoto, per non essere nullo, deve essere composto da FRAZIONI INFINITESIMALI di COSA (ma cosa???) a noi sconosciuta, e' errato in quanto esistono delle cose.... pianeti e stelle, ad esempio, che credo siano ben conosciuti, o sbaglio???
Di solito non ho preconcetti, ma dopo aver letto il principio fondamentale ho avuto grosse difficolta' ad andare avanti nella lettura....
Comunque ho alcune considerazioni da fare:
1) Qualcuno disse che spazio e tempo sono, come piu' volte dimostrato, correlate, quindi l'affermazione "lo spazio senza tempo..." dovrebbe quanto meno essere suportata da una teoria fisico-matematica (che non ho trovato....).
2) L'affermazione "Il vuoto è uno spazio infinito.." e' errata in quanto il vuoto e' espresso dall'assenza di materia in un determinato volume.
3) Affermare che il vuoto, per non essere nullo, deve essere composto da FRAZIONI INFINITESIMALI di COSA (ma cosa???) a noi sconosciuta, e' errato in quanto esistono delle cose.... pianeti e stelle, ad esempio, che credo siano ben conosciuti, o sbaglio???
Mi rendo conto della difficoltà di esprimere un concetto che si allontana dai dati scientifici e che quindi risulta essere impensabile, tuttavia tenterò di renderlo più chiaro.
Il Principio dello Spazio infinito senza tempo, rappresenterebbe l'inizio inteso come il momento di quiete nel quale il tutto ancora deve fare la sua entrata in scena...siamo prima ma molto prima del Big-Bang.
Lo Spazio secondo questo pensiero diventa quindi parte fondamentale pre-esistente, un teatro ancora vuoto, ma non completamante, poichè come detto, una o più Frazioni infinitesimali di Energia lo rendono nel suo infinito per l'appunto, non completamente vuoto, poichè diversamente dovremmo dar credito al nulla.
L'assenza di tempo in uno spazio infinito non è impensabile se per ipotesi considerassimo le Frazioni come parti ancora non attive e produttive.
Il tempo per noi tutti è nato con il BB e questo è innegabile, io per primo ne confermo indegnamente la nascita, ma la inserisco in uno spazio diverso e per essere più chiari lo inserisco nel nostro spazio, quello appunto creato dalla Singolarità attraverso il BB.
Emerge quindi una differenza sostanziale tra lo Spazio infinito e lo spazio creato dal Big-Bang.
Sono spazi diversi, dove il secondo è secondo me nato nel primo, ed è per questa ragione che il primo è senza tempo, mentre il nostro invece il tempo ce lìha eccome!
Naturalmente ciò che scrivo sono deduzioni mie personali, ma che sto cercando di dimostrare usando metodi scientifici.
Se hai letto tutto il testo ricorderai che ho accennato ai buchi neri...bene, secondo me i BN avrebbero un'importanza fondamentale nel sistema cosmologico e sempre secondo me sarebbe possibile, ammesso riesca a trovare e elaborare i dati, verificarne la qualifica nel reticolato proposto nella Teoria.
Se pensi stia buttando lì delle cose giusto per far conversazione, ti sbagli.
Mi rendo perfettamente conto della "inaccettabilità" ma mi farebbe piacere che qualcuno mi dasse una mano a verificarne i contenuti.
Resto sempre a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento, accettando più che volentieri le critiche i quanto fonte di riflessione indispensabile.
Grazie per la tua cortese partecipazione GundamRX91
Cordialmente
Il Principio dello Spazio infinito senza tempo, rappresenterebbe l'inizio inteso come il momento di quiete nel quale il tutto ancora deve fare la sua entrata in scena...siamo prima ma molto prima del Big-Bang.
Lo Spazio secondo questo pensiero diventa quindi parte fondamentale pre-esistente, un teatro ancora vuoto, ma non completamante, poichè come detto, una o più Frazioni infinitesimali di Energia lo rendono nel suo infinito per l'appunto, non completamente vuoto, poichè diversamente dovremmo dar credito al nulla.
L'assenza di tempo in uno spazio infinito non è impensabile se per ipotesi considerassimo le Frazioni come parti ancora non attive e produttive.
Il tempo per noi tutti è nato con il BB e questo è innegabile, io per primo ne confermo indegnamente la nascita, ma la inserisco in uno spazio diverso e per essere più chiari lo inserisco nel nostro spazio, quello appunto creato dalla Singolarità attraverso il BB.
Emerge quindi una differenza sostanziale tra lo Spazio infinito e lo spazio creato dal Big-Bang.
Sono spazi diversi, dove il secondo è secondo me nato nel primo, ed è per questa ragione che il primo è senza tempo, mentre il nostro invece il tempo ce lìha eccome!
Naturalmente ciò che scrivo sono deduzioni mie personali, ma che sto cercando di dimostrare usando metodi scientifici.
Se hai letto tutto il testo ricorderai che ho accennato ai buchi neri...bene, secondo me i BN avrebbero un'importanza fondamentale nel sistema cosmologico e sempre secondo me sarebbe possibile, ammesso riesca a trovare e elaborare i dati, verificarne la qualifica nel reticolato proposto nella Teoria.
Se pensi stia buttando lì delle cose giusto per far conversazione, ti sbagli.
Mi rendo perfettamente conto della "inaccettabilità" ma mi farebbe piacere che qualcuno mi dasse una mano a verificarne i contenuti.
Resto sempre a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento, accettando più che volentieri le critiche i quanto fonte di riflessione indispensabile.
Grazie per la tua cortese partecipazione GundamRX91
Cordialmente
Scusami, ma non e' cosi' che funziona la scienza.
Come ti hanno gia' scritto non puoi, o meglio puoi farlo ma non pretendere di avere una risposta/opinione in proposito, "ideare" una teoria senza una base solida come argomentazione.
Per base solida intendo delle osservazioni, degli esperimenti, dei dati reali.... insomma qualcosa su cui poter lavorare e dai cui trarre una ipotesi con tanto di teoria.... scientifica.
Se tu rimani solo nell'ambito del puro pensiero e' solo una tua opinione, come scrivi del resto, e nient'altro.
Il big bang, per quanto sia la teoria piu' accreditata (e supportata da evidenze osservative), ha dei "limiti" tra cui quello di non poter "predirre" come fosse organizzato/strutturato l'universo "prima" (se mai un prima c'e' stato, se mai l'universo sia nato con il big bang o non sia sempre esistito) e le tue possono solo rientrare nella categoria delle speculazioni, quindi in teorizzazioni senza una base solida.
Senza offesa, ma cosi' perdi solo del tempo. Io non ti conosco, non so quali siano i tuoi titoli di studio (si e' vero, al giorno d'oggi avere una laurea puo' anche non significare di conoscere la "materia"), pero' se posso permettermi ti consiglio di studiare prima e teorizzare dopo.
ciao
Come ti hanno gia' scritto non puoi, o meglio puoi farlo ma non pretendere di avere una risposta/opinione in proposito, "ideare" una teoria senza una base solida come argomentazione.
Per base solida intendo delle osservazioni, degli esperimenti, dei dati reali.... insomma qualcosa su cui poter lavorare e dai cui trarre una ipotesi con tanto di teoria.... scientifica.
Se tu rimani solo nell'ambito del puro pensiero e' solo una tua opinione, come scrivi del resto, e nient'altro.
Il big bang, per quanto sia la teoria piu' accreditata (e supportata da evidenze osservative), ha dei "limiti" tra cui quello di non poter "predirre" come fosse organizzato/strutturato l'universo "prima" (se mai un prima c'e' stato, se mai l'universo sia nato con il big bang o non sia sempre esistito) e le tue possono solo rientrare nella categoria delle speculazioni, quindi in teorizzazioni senza una base solida.
Senza offesa, ma cosi' perdi solo del tempo. Io non ti conosco, non so quali siano i tuoi titoli di studio (si e' vero, al giorno d'oggi avere una laurea puo' anche non significare di conoscere la "materia"), pero' se posso permettermi ti consiglio di studiare prima e teorizzare dopo.
ciao
....io nn vorrei prendere parte nella discussione però, anche se è trascorso qualche mese vorrei leggere gli scritti originali, dove posso trovarli!
saluti...holmes
ps
comunque....... in principio fu il verbo!!!!!
saluti...holmes
ps
comunque....... in principio fu il verbo!!!!!