La spinta di Archimede - 3 esercizi

Logan2
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto su 3 esercizi di fisica riguardanti la spinta di Archimede e galleggiamento dei corpi nei liquidi, che non riesco a risolvere. Ecco il testo di ciascun esercizio:

1) Una sfera di 5,00 cm di raggio galleggia nell'acqua in maniera che solo metà di essa è immersa. Calcola la spinta idrostatica e la massa della sfera.

2) Due cubi uguali, con il lato l=15 cm, sono immersi in acqua. Il primo è di alluminio mentre il secondo è di piombo. Calcola:
a) la spinta che ciascuno di essi riceve se viene immerso in acqua;
b) la forza necessaria a tenere in equilibrio ciascuno dei due cubi in aria;
c) la forza necessaria a tenere in equilibrio ciascuno dei due cubi, immersi in acqua.

(Densità dell'alluminio=2,70*10^3 kg/m^3; densità del piombo=11,35*10^3 kg/m^3)


3) Un blocco di ferro, con una cavità al suo interno, pesa 300 N in aria e 200 N quando è immerso in acqua. Determina il volume V del blocco e quello Vc della cavità al suo interno. (Densità del ferro=7,87*10^3 kg/m^3).


Grazie :)

Risposte
giuseppe87x
Non posso fare i calcoli perchè ho poco tempo.
Per il primo sai che la spinta archimedea è $F_(a)=dVg$ dove d è la densità dell'acqua, V è metà del volume della sfera e g è l'accqlerazione di gravità.

giuseppe87x
Il secondo è del tutto simile al primo...ora però non ho tempo. Se posso risponderò più tardi. Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.