La luce del sole
la luce del sole entra in una camera con un angolo di 32° al di sopra della linea orizzontale rifletendosi in un piccolo specchio appoggiato in orizzontale sul pavimento.la luce riflessa forma un punto luminoso su una parete che si trova oltre allo specchio,a 2m da esso.supponi di posizionare una matita sotto al bordo dello specchio dall aparte della parete,inclinandolo verso l alto di 5,0°.qual è la variazione in altezza sul muro subita dal punto luminoso?
il problema riguarda la riflessione della luce,ma come riesco a calcolarmi la variazione se nel paragrafo dove c'è l esercizio, ed èil primo, mi parla solo della legge della riflessione?
il problema riguarda la riflessione della luce,ma come riesco a calcolarmi la variazione se nel paragrafo dove c'è l esercizio, ed èil primo, mi parla solo della legge della riflessione?
Risposte
Se lo specchio si alza di un angolo $alpha$ rispetto al terreno, il raggio riflesso si alza di un angolo $2alpha$.
Allora, se l'altezza iniziale del punto luminoso sulla parete era $h_i = l * tg(theta_i)$, quella finale è $h_f = l * tg(theta_f) = l * tg(theta_i + 2alpha)$.
Da cui $Delta h = h_f - h_i = l * (tg(theta_i + 2alpha) - tg(theta_i)) = 2 * (tg(32° + 2*5°) - tg(32°)) ~= 0.55 text( m)$.
Allora, se l'altezza iniziale del punto luminoso sulla parete era $h_i = l * tg(theta_i)$, quella finale è $h_f = l * tg(theta_f) = l * tg(theta_i + 2alpha)$.
Da cui $Delta h = h_f - h_i = l * (tg(theta_i + 2alpha) - tg(theta_i)) = 2 * (tg(32° + 2*5°) - tg(32°)) ~= 0.55 text( m)$.