La legge di Coulomb per fenomeni non stazionari

dissonance
Mi è venuto un dubbio riguardo una affermazione che trovo su Wikipedia a questa pagina. Si dice che la legge di Coulomb (dell'elettrostatica), stabilita in condizioni stazionarie, resta valida anche per "slow movements" delle cariche. Una proposizione analoga la trovo sul Mazzoldi-Nigro-Voci a pagina 22:
Un caso dinamico molto particolare, ma estremamente importante, è quello del moto relativo di due cariche puntiformi sottoposte alla loro interazione mutua che, per velocità molto minori di quella della luce, è data dalla legge di Coulomb.
"Velocità molto minori di quella della luce"...in quale sistema di riferimento? Preso un sistema di riferimento solidale con una delle cariche, ecco che quest'ultima appare ferma. Allora il campo da essa generato è di tipo elettrostatico?

Risposte
mircoFN1
credo che il testo si riferisca alla velocità relativa

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.