Irraggiamento

ERiK6
Ciao ho un altro paio di domande da porvi, questa volta sull'irraggiamento......
Ho questo esercizio: Si hanno due rettamgoli perpendicolari, 1 e 2, con i lati di 5m e 3m, mentre il lato in comune è di 6m. Nell'ipotesi che le loro emissività siano di η1 = 0.93 e η2 = 0.95 , e le temperature T1= 20°C e T2 = 35°C. Calcolare la potenza trasmessa dal rettangolo 1 al rettangolo 2 e i coefficienti di scambio rispettivi.
La prima parte credo di averla eseguita correttamente, l'unico dubbio è che la potenza mi viene negativa....cosa significa ? Ho sbagliato ?

dopo aver trovato il fattore di vista F12, con il grafico, calcolo la potenza trasmessa da 1 a 2

q12 = η1 * η2 * σ0 * F12 * A1 * ( T1^4 - T2^4 )

Invece quando mi chiede i coefficienti di scambio, cosa intende secondo voi ?

GRAZIE A TUTTI SIETE MITICI

Risposte
Faussone
Sull'irraggiamento non ricordo bene le definizioni, comunque mi sembra ovvio che il calore ti venga negativo infatti se hai calcolato il flusso che va dal primo corpo al secondo avendo il primo una temperatura minore dal secondo al netto è il corpo 1 che prende calore dal 2 e non viceversa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.