Io nello spazio

nato_pigro1
se vengo buttato fuori da una navicella spaziale, che si trova appunto nello spazio, che mi succede?
a parte il fatto che manca l'ossigeno, non c'è anche una questione di pressione?

Risposte
elgiovo
Per quanto riguarda la velocità, concordo sul fatto che la morte sarebbe pressochè istantanea. Magari prova, poi facci sapere...

son Goku1
oddio del tutto incontrastate non ci giurerei d'altronde ci sono sub che si immergono anche a profondità abbastanza elevate, le prime a scoppiare serebbero le parti del corpo meno resistenti, i muscoli forse reggerebbero un pò di più, non so se come un palloncino

Irrational
"elgiovo":

Lo stesso accadrebbe al nostro corpo, poichè l'aria e i liquidi al nostro interno premerebbero incontrastate sulle pareti e sulle membrane. Pensa anche solo cosa potrebbe accadere ai polmoni o a un grosso vaso sanguigno, del tutto assimilabili a palloncini...

non sono d'accordo, i liquidi sono incomprimibili.

son Goku1
già forse hai ragione, è l'aria nei polmoni quella che potrebbe aumentare di volume in modo incontrollato, se si riesce ad espellerla prima di essere buttati fuori forse si riesce a sopravvivere alla differenza di pressione, se pensiamo che un sub si immerge per 100m in profondità, raggiunge una pressione di $1 atm + 100*1000*9,8Pa=10^6 Pa$ circa

elgiovo
"Irrational":
[quote="elgiovo"]
Lo stesso accadrebbe al nostro corpo, poichè l'aria e i liquidi al nostro interno premerebbero incontrastate sulle pareti e sulle membrane. Pensa anche solo cosa potrebbe accadere ai polmoni o a un grosso vaso sanguigno, del tutto assimilabili a palloncini...

non sono d'accordo, i liquidi sono incomprimibili.[/quote]

Sono incomprimibili ma nel vuoto, non essendoci pressione, evaporano immediatamente, e il gas si espande.

nato_pigro1
"elgiovo":
[quote="Irrational"][quote="elgiovo"]
Lo stesso accadrebbe al nostro corpo, poichè l'aria e i liquidi al nostro interno premerebbero incontrastate sulle pareti e sulle membrane. Pensa anche solo cosa potrebbe accadere ai polmoni o a un grosso vaso sanguigno, del tutto assimilabili a palloncini...

non sono d'accordo, i liquidi sono incomprimibili.[/quote]

Sono incomprimibili ma nel vuoto, non essendoci pressione, evaporano immediatamente, ...[/quote]

non lo sapevo che senza pressione evaporassero immediatamente... non ci avevo mai pensato... :roll:

elgiovo
E' lo stesso fenomeno per cui in montagna si cuociono i cibi con la pentola a pressione: lì l'acqua bolle prima (c'è meno pressione) e lo spaghetto cuoce male...

nato_pigro1
è vero, la termodinamica insegna... è che non avevo mai pensato a un caso limite come questo...

giacor86
"Irrational":
[quote="elgiovo"]
Lo stesso accadrebbe al nostro corpo, poichè l'aria e i liquidi al nostro interno premerebbero incontrastate sulle pareti e sulle membrane. Pensa anche solo cosa potrebbe accadere ai polmoni o a un grosso vaso sanguigno, del tutto assimilabili a palloncini...

non sono d'accordo, i liquidi sono incomprimibili.[/quote]

ma non inespandibili XD

son Goku1
no, io penso che se mettiamo un pezzo di ferro nello spazio vuoto non evapora, un corpo umano secondo me cederebbe nelle parti molli ma è esagerato dire che esploderebbe come un palloncino, poi se intorno alla navicella si è creata un pò di atmosfera, gli effetti sarebbero meno evidenti

lorven
Gran brutta fine, pressochè istantanea:

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/do ... 020208d002

:shock:

fu^2
chi va a fare una prova empirica^ :-D :-D ?

Irrational
"fu^2":
chi va a fare una prova empirica^ :-D :-D ?
nn so..il senato ad esempio... :shock:

fu^2
chiedi la fiduci prima...

nato_pigro1
"Irrational":
[quote="fu^2"]chi va a fare una prova empirica^ :-D :-D ?
nn so..il senato ad esempio... :shock:[/quote]

uuuu! fresca, fresca! :D

Tina6
io mi chiedevo cosa mi succederebbe, e di sicuto niente di buono, se uscissi da una navicella spaziale, senza contare gravitazione o accelerazione, solo lo stare nello spazio aperto senza tuta cosa comporta.

Di sicuro dopo un po' mi mancherà l'ossigeno e come diceva mirco59, mi congelo perchè a meno che non siamo vicini a una stella non fa molto caldo...
chiedevo se c'è qualcosa di più immediato, tipo esplodere, o implodere, per la differenza di pressione, che ne lla navicella è una presione normale o comunque sopportabile, nello spazio aperto non lo so.


L'hai mai visto quel film con Schwarzenneger, ambientato (fantascienza, ovviamente) un pò sulla terra, un pò su Marte?
Ti ricordi una delle scene iniziali?
ciao ciao! :-D

nato_pigro1
mi è venuto questo dobbio perchè sto leggendo "guida spaziale per gli austoppisti"... carino :D

giacor86
"Tina":
io mi chiedevo cosa mi succederebbe, e di sicuto niente di buono, se uscissi da una navicella spaziale, senza contare gravitazione o accelerazione, solo lo stare nello spazio aperto senza tuta cosa comporta.

Di sicuro dopo un po' mi mancherà l'ossigeno e come diceva mirco59, mi congelo perchè a meno che non siamo vicini a una stella non fa molto caldo...
chiedevo se c'è qualcosa di più immediato, tipo esplodere, o implodere, per la differenza di pressione, che ne lla navicella è una presione normale o comunque sopportabile, nello spazio aperto non lo so.


L'hai mai visto quel film con Schwarzenneger, ambientato (fantascienza, ovviamente) un pò sulla terra, un pò su Marte?
Ti ricordi una delle scene iniziali?
ciao ciao! :-D


Atto di forza!!! quando si rompe la base su marte e tutti gli omini dentro esplodono :D:D

Maxos2
"gennaro":
Mah, intanto la forza che ti lancia fuori dovrebbe essere tale da imprimerti una velocità di "fuga" dal campo gravitazionale creato dalla massa della navicella.


no comment

deggianna
peccato che l'ultimo libro non e' dtato ancora tradotto in italiano...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.