Interessante esercizio sul moto in più dimensioni.
Cari amici stavo facendo come al solito un ripasso di cinematica e ho sbattuto la testa contro quest'esercizio.
Incomico col mostarvi il testo :
Due dischi di cartone di raggio $ r = 20 cm $ distanti $ d = 1 m $ l'uno dall' altro sono fissati su un'asta passante per i loro centri e perpendicolare ai due dischi; l'asta e con essa i disci ruota su se stessa con frequenza costante $ni = 10 s^-1 $. Un proiettile subsonico, sparato parallelamente all'asta a distanza r da essa fora i due dischi propio al loro bordo. Fermato il moto di rotazione e avvicinati i due dischi senza ruotarli uno rispetto all'altro si vede che i due fori non combaciano e l'arco di circonferenza individuato dai centri dei due fori ha lunghezza $ s = pigreco r / 10 $
Si calcoli il modulo $ V $ della velocità del proiettile quando viaggia tra un disco e l'altro.
Vi confesso (putroppo
) che non riesco propio a capire come procedere.
Ho provato a sfruttare la velocità angolare (ottenendola dalla frequenza) ma non sembra essere la strada corretta. Altri tentativi mi hanno allontanato ancor di più dalla soluzione (spesso anche di qualche ordine di grandezza) che a onor di cronaca è : $ V = 200 m/s $
Qualche idea su come risolvere questo bellissimo esercizio??
Grazie.
Incomico col mostarvi il testo :
Due dischi di cartone di raggio $ r = 20 cm $ distanti $ d = 1 m $ l'uno dall' altro sono fissati su un'asta passante per i loro centri e perpendicolare ai due dischi; l'asta e con essa i disci ruota su se stessa con frequenza costante $ni = 10 s^-1 $. Un proiettile subsonico, sparato parallelamente all'asta a distanza r da essa fora i due dischi propio al loro bordo. Fermato il moto di rotazione e avvicinati i due dischi senza ruotarli uno rispetto all'altro si vede che i due fori non combaciano e l'arco di circonferenza individuato dai centri dei due fori ha lunghezza $ s = pigreco r / 10 $
Si calcoli il modulo $ V $ della velocità del proiettile quando viaggia tra un disco e l'altro.
Vi confesso (putroppo

Ho provato a sfruttare la velocità angolare (ottenendola dalla frequenza) ma non sembra essere la strada corretta. Altri tentativi mi hanno allontanato ancor di più dalla soluzione (spesso anche di qualche ordine di grandezza) che a onor di cronaca è : $ V = 200 m/s $
Qualche idea su come risolvere questo bellissimo esercizio??
Grazie.
Risposte
Conoscendo la lunghezza $s=\pir/10$ dell'arco percorso dal sistema nel tempo che il proiettile percorre 1 metro (la distanza tra i due dischi) e sapendo la velocità periferica dei dischi puoi calcolare il tempo T intercorso.
La velocità periferica dei dischi è $v=\omega r$ dove $\omega=2\pif$ e $f=10$.
Il tempo è dunque $T=s/v$
La velocità del proiettile è dunque $V=1/T$.
Concludi tu.
La velocità periferica dei dischi è $v=\omega r$ dove $\omega=2\pif$ e $f=10$.
Il tempo è dunque $T=s/v$
La velocità del proiettile è dunque $V=1/T$.
Concludi tu.
grazie mille.
E' bellissimo quando si capiscono le cose
Grazie XD
E' bellissimo quando si capiscono le cose

Grazie XD