Informazioni storiche dell'elettromagnetismo
Studiando l'elettromagnetismo ancora a livello di scuola superiore, pur facendo alcuni approfondimenti, mi sono chiesto come siano andate le cose storicamente. Quando si studia il campo magnetico, i libri riportano la legge di Biot Savart e in seguito la utilizzano per dimostrare il teorema di Ampere. Ma non dorebbe essere il contario? Inoltre il teorema di Ampere sui testi universitari(che andrebbe chiamato legge di Ampere) viene dimostrato dalla legge di Laplace. In questo mi sembra che ci sia molta confusione. Potreste chiarire i miei dubbi per favore, magari consigliandomi qualche fonte storica attendibile? Grazie in anticipo!
Risposte
il primo riferimento, “leggero” ma MOLTO interessante, che mi viene in mente è il seguente
http://www.ampere.cnrs.fr/parcourspedagogique/zoom/courant/formule/index-en.php
http://www.ampere.cnrs.fr/parcourspedagogique/zoom/courant/formule/index-en.php
Bene, lo leggerò.
Per un approfondimento
https://users.manchester.edu/facstaff/gwclark/PHYS301/AJP%20Articles/AJP%20Biot%20Savart%20magnetic%20needle.pdf
e volendo investire più tempo
http://www2.pv.infn.it/~boffelli/PAS/Darrigol.pdf
https://users.manchester.edu/facstaff/gwclark/PHYS301/AJP%20Articles/AJP%20Biot%20Savart%20magnetic%20needle.pdf
e volendo investire più tempo

http://www2.pv.infn.it/~boffelli/PAS/Darrigol.pdf
Grazie ancora Renzo! Per cuoristà, sei un fisico?
No.
"ZfreS":
per cuoristà
Esiste il tasto "Anteprima".