Info sul 1° principio termodinamica?

Sk_Anonymous
Se il primo principio della termodinamica afferma che deltaU=Q-L, allora, se deltaU=0, Q=L, cioè tutto il calore del sistema viene trasformato in lavoro, il che è una situazione ideale, limite. La domanda è: ammetendo la possibilità dell'esistenza di una tale situazione, e cioè che tutto il calore di un sistema possa essere trasformato in lavoro senza perdite, come fa a rimanere l'energia interna del sistema costante, ossia deltaU=0? Per esempio, se ho una macchina ideale, in cui non vi sono attriti, tutta la benzina del serbatoio viene trasformata in energia di avanzamento dell'auto. I consumi, quindi, sono bassissimi, ma comunque il serbatoio dell'auto si svuota!

Risposte
piero_1
"Soscia":
... tutto il calore di un sistema possa essere trasformato in lavoro senza perdite

Una tale macchina non può esistere perchè sarebbe in contrasto con il secondo principio della termodinamica.

Faussone
"Soscia":
Se il primo principio della termodinamica afferma che deltaU=Q-L, allora, se deltaU=0, Q=L, cioè tutto il calore del sistema viene trasformato in lavoro, il che è una situazione ideale, limite. La domanda è: ammetendo la possibilità dell'esistenza di una tale situazione, e cioè che tutto il calore di un sistema possa essere trasformato in lavoro senza perdite, come fa a rimanere l'energia interna del sistema costante, ossia deltaU=0? Per esempio, se ho una macchina ideale, in cui non vi sono attriti, tutta la benzina del serbatoio viene trasformata in energia di avanzamento dell'auto. I consumi, quindi, sono bassissimi, ma comunque il serbatoio dell'auto si svuota!



Nel tuo esempio il calore non entra: l'energia interna (sotto forma di energia chimica della benzina) è trasformata in lavoro utile e questo è perfettamente in linea con cosa dice il primo principio, all'inizio hai benzina e aria, alla fine gas combusti e lavoro prodotto. L'energia interna iniziale è uguale al lavoro prodotto più l'energia interna finale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.