Inerzia Traslazionale
Buon giorno a tutti,
cercando ho visto che l'inerzia traslazionale è soltanto un altro modo per dire "massa".
A me servono i valori di questa inerzia e non capisco perchè (il programma che sto usando) mi chiede i valori lungo x, y e z.
Sono valori scalari.
Se voglio una massa di 2 che valori devo mettere nelle tre componenti secondo voi?
cercando ho visto che l'inerzia traslazionale è soltanto un altro modo per dire "massa".
A me servono i valori di questa inerzia e non capisco perchè (il programma che sto usando) mi chiede i valori lungo x, y e z.
Sono valori scalari.
Se voglio una massa di 2 che valori devo mettere nelle tre componenti secondo voi?
Risposte
Se non dai qualche dettaglio in più sul programma e sul tipo di problema che stai affrontando, e che il programma dovrebbe risolvere, è difficile capirci qualcosa.
Ho tutti che si vuole,
allora il programma è Patran (l'interfaccia Marc per la precisione). Ho fatto il modello di una pezzo e devo applicargli una massa. per applicare la massa c'è una casella con scritto Mass e per inserire tale proprietà mi chiede le tre componenti dell'inerzia traslazionale.
Accanto c'è scritto che è una valore scalare. io voglio applicare al mio corpo una massa con valore 1 (l'unità di misura è definita dal programma).
Solo che non capisco perchè mi chiedono x, y e z. La massa non dovrebbe essere un valore e poi genera una forza in basso?? perchè mi chiede tre componenti?
allora il programma è Patran (l'interfaccia Marc per la precisione). Ho fatto il modello di una pezzo e devo applicargli una massa. per applicare la massa c'è una casella con scritto Mass e per inserire tale proprietà mi chiede le tre componenti dell'inerzia traslazionale.
Accanto c'è scritto che è una valore scalare. io voglio applicare al mio corpo una massa con valore 1 (l'unità di misura è definita dal programma).
Solo che non capisco perchè mi chiedono x, y e z. La massa non dovrebbe essere un valore e poi genera una forza in basso?? perchè mi chiede tre componenti?
Patran utilizza il calcolo agli elementi finiti... che siano delle masse concentrate o qualcosa che abbia a che fare con la matrice delle masse del sistema?
Non c'è un manuale?
In ogni caso prima di utilizzare un software di calcolo numerico, sarebbe meglio avere le idee chiare su come quel software funzioni.
Non c'è un manuale?
In ogni caso prima di utilizzare un software di calcolo numerico, sarebbe meglio avere le idee chiare su come quel software funzioni.
In realtà io uso l'interfaccia Marc, Patran mi fa mettere un valore di massa "normale" tipo se servono 5kg allora si mette il valore di 5.
Il manuale esiste ma dice sono che per immettere la massa bisogna mettere i valori di inerzia traslazionale con le sue tre componenti.
Mi spieghi cosa vuol dire matrice masse del sistema?
La massa è concentrata su 3 punti
Il manuale esiste ma dice sono che per immettere la massa bisogna mettere i valori di inerzia traslazionale con le sue tre componenti.
Mi spieghi cosa vuol dire matrice masse del sistema?
La massa è concentrata su 3 punti