Induzione Magnetica

moreno88
salve a tutti,
vi posto un problema con una mia soluzione,credo incompleta. :(

In un piano orizzontale una massa m portante una carica q è vincolata ad una cerniera e di un asta di lunghezza l,priva di carica e di massa trascurabile.
il sistema asta e massa è posto all'interno di un solenoide rettilineo indefinito il cui asse passa per il punto 0.
la massa all'inizio è ferma.
subito dopo viene acceso un campo magnetico ortogonale al piano del sistema che varia nel tempo con una formula del tipo:
$B=B_0sen(wt)$.
Calcolare la forza responsabile del moto e la velocità della massa.

Allora visto che la massa all'inizio è ferma ho pensato che :
nel momento in cui si accende il campo B,la massa inizia a muoversi e a ruotare intorno all punto 0,
si genera cosi un campo elettrico dato dalla carica q,
esprimibile con la legge di Maxwell:
$rotE=-d/(dt) B$

cosi la forza responsabile è data da:
$F=qE$
e la velocità sarà data da:
$mdv/(dt)=qE$
$v=qEt/m$

é giusto?o sto dimenticando qualcosa?

Risposte
wedge
sicuramente un conto del genere fatto senza considerare che le grandezze in gioco sono vettoriali si presenta male e più facilmente contiene degli errori :)

moreno88
però in generale come ragionamento ?

wedge
come ragionamento forse devi pensare se considerare o no anche l'autoinduzione della sfera che gira, o magari dire perchè non la consideri.
per il resto ti ripeto quello che ti ho detto prima. da me se avessi presentato una cosa così all'esame di Fisica 2 non me l'avrebbero neanche guardata, è anche questo un problema di ragionamento.
a prescindere da questo, l'integrazione alla fine è sbagliata, visto che E dipende dal tempo. ma ti consiglio di riguardare tutto a monte.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.