Impulso e momenti
avrei questo esericzio di fisica riguardante impulso e momenti assiali
un disco di massa $M$ e raggio $R$, inizialmente fermo, è libero di ruotare senza attrito intorno al suo asse orizzontale su un piano orizzontale. si imprime unimpulso $I$ in un punto $P$ individuato da un angolo $theta$. determinare la velocita angolare $w$

io l'ho svolto cosi ma non so se è giusto mi potete dare qualche conferma?
usando la seconda equazione cardinale con polo in O ho:
(scomponendo secondo gli assi)
$ (J+MR^2)*w_x$= $R*I$ $cos(theta)$
$ (J+MR^2)*w_y$= $R*I$ $sen(theta)$
dove $J$ è il momento d'inerzia del disco
ricavo cosi $w_x$ e $w_y$
e ne ricavo il modulo $|w|$= $sqrt((w_x)^2+(w_y)^2)$
un disco di massa $M$ e raggio $R$, inizialmente fermo, è libero di ruotare senza attrito intorno al suo asse orizzontale su un piano orizzontale. si imprime unimpulso $I$ in un punto $P$ individuato da un angolo $theta$. determinare la velocita angolare $w$

io l'ho svolto cosi ma non so se è giusto mi potete dare qualche conferma?
usando la seconda equazione cardinale con polo in O ho:
(scomponendo secondo gli assi)
$ (J+MR^2)*w_x$= $R*I$ $cos(theta)$
$ (J+MR^2)*w_y$= $R*I$ $sen(theta)$
dove $J$ è il momento d'inerzia del disco
ricavo cosi $w_x$ e $w_y$
e ne ricavo il modulo $|w|$= $sqrt((w_x)^2+(w_y)^2)$
Risposte
Scusa ma se il polo è nel c.m. come mai hai usato Steiner nel momento d'inerzia?
Comunque io avrei scritto così
\(\displaystyle I*R sen (\Theta) = Ig * w \) con \(\displaystyle Ig \) momento d'inerzia del disco calcolato nel suo c.m. ovvero
1/2 MR^2
Non so se è giusto, qualche conferma?
Comunque io avrei scritto così
\(\displaystyle I*R sen (\Theta) = Ig * w \) con \(\displaystyle Ig \) momento d'inerzia del disco calcolato nel suo c.m. ovvero
1/2 MR^2
Non so se è giusto, qualche conferma?