Il verso e l'intensità della forza di gravità su un aereo

balestra_romani
Chi mi spiega l'andamento delle forza di gravità a cui sono soggetti i piloti di questi aerei?
http://www.youtube.com/watch?v=BdgaZNm8 ... re=related
Mentre si girano sottosopra sembra che sia il mondo al di fuori della cabina a ruotare e che la forza di gravità che tiene incollato il pilota al sedile non cambi.
Se un aereo viaggiasse costantemente al contrario con il passare del tempo la forza di gravità che spinge il sedere contro il sedile si ridurrebbe fino a cambiare di segno, giusto?
Qual'é la spiegazione fisica di questa curiosa particolarità?
Ciao e grazie

Risposte
Davvi1
Sai cos'è l'accelerazione centripeta e la conseguente forza? Quando un aereo viaggia sottosopra, descrive una circonferenza che permette al pilota di subire un'accelerazione diretta in senso contrario all'accelerazione di gravità, quindi se viaggiasse sempre a rovescio prima o poi toccherebbe il suolo (salvo velocità talmente alte che possano rendere sufficiente la curvatura della superficie terrestre per mantenere questa condizione).

balestra_romani
Grazie mille, ho capito. Il pilota per non ribaltarsi nell'abitacolo si impegna nell'imprimere al proprio corpo la spinta centripeta necessaria oppure non é necessario?

Davvi1
No, il pilota deve semplicemente imprimere la curvatura necessaria perché l'accelerazione centripeta lo tenga spinto sul sedile... può quindi conservare altre spinte che gli potranno servire in altri luoghi :) (é una battuta l'ultima)

Davvi1
Fra l'altro, in base al raggio della traiettoria e alla velocità, l'accelerazione che agisce sul pilota può differire e anche di molto da quella di gravità $g$: per questo motivo i piloti devono fare attenzione a non effettuare manovre che prevedano un raggio troppo stretto perché diversamente nel loro corpo, sottoposto a un'accelerazione ad esempio di $10g$, verrebbe meno l'afflusso di sangue al cervello e potrebbe provocare uno svenimento (edit: o quantomeno la perdita momentanea della vista)

balestra_romani
Capisco, grazie mille! Non sapevo queste cose, molto interessante. Questo forum é sempre il massimo! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.