Il generatore di van de graaff può arrivare a 200km/s?
effettuate le opportune trasformazioni si può verificare che l'acceleratore possa produrre un movimento particellare di minimo 200 km/s????
grazie mille a chiunque voglia aiutarmi
grazie mille a chiunque voglia aiutarmi
Risposte
direi che dovresti specificare su quale particella questo movimento viene impresso.
dalla pagina di wiki leggo che un generatore di van der graaf può raggiungere differenze di potenziale di 5 Megavolt.
facendo un conto molto rough per avere l'ordine di grandezza, eguagliamo l'energia cinetica acquisita dalla particella con l'energia del campo elettrico
$1/2 m v^2 = e \DeltaV$.
come vedi, il tutto dipende da carica e massa della particella.
a te l'onore o l'onere del conto
dalla pagina di wiki leggo che un generatore di van der graaf può raggiungere differenze di potenziale di 5 Megavolt.
facendo un conto molto rough per avere l'ordine di grandezza, eguagliamo l'energia cinetica acquisita dalla particella con l'energia del campo elettrico
$1/2 m v^2 = e \DeltaV$.
come vedi, il tutto dipende da carica e massa della particella.
a te l'onore o l'onere del conto

ehmmmmmm un aiutino? non sono espertissima del campo....... anzi... ma questa informazione mi occorre...

"wedge":
direi che dovresti specificare su quale particella questo movimento viene impresso.
dalla pagina di wiki leggo che un generatore di van der graaf può raggiungere differenze di potenziale di 5 Megavolt.
facendo un conto molto rough per avere l'ordine di grandezza, eguagliamo l'energia cinetica acquisita dalla particella con l'energia del campo elettrico
$1/2 m v^2 = e \DeltaV$.
come vedi, il tutto dipende da carica e massa della particella.
a te l'onore o l'onere del conto
devi ricavare la velocità dall'equazione scritta da wedge,ovviamente conoscendo massa e carica della particella in questione.