Il buco nero Sagitttarius A
Dopo anni di lavoro e una poderosa organizzazione internazionale, anche il buco nero Sagittarius A al centro della Via Lattea è stato fotografato; ecco l’articolo dell’ INAF :
https://www.media.inaf.it/2022/05/12/fo ... attea-eht/
é più piccolo del BH fotografato in M87 nel 2019 , “appena” 4 milioni di masse solari, ma essendo al centro della nostra galassia è enormemente più vicino di quello , solo 26000 ly . Ma leggete la notizia voi stessi e date un’occhiata al video , ne vale la pena.
Come diceva Antonio Lubrano, un giornalista televisivo di qualche anno fa, la domanda sorge spontanea : come si fa a rimanere indifferenti ai progressi della ricerca scientifica ? Come si fa a coltivare il male e a distruggere un pezzo di umanità, per perseguire una folle idea di potere?
Certo, posso capire che a un “povero “ indigeno della foresta amazzonica o ad uno sperduto siberiano di Yakutsk la notizia non faccia alcun effetto, presi come sono dai problemi del vivere; ma persone con una buona scolarità dovrebbero invece riflettere di più sulla scienza.
Giorni fa, è stato iniziato un nuovo thread, questo , dove l’ OP poneva alla nostra attenzione i suoi pensieri , e chiedeva chi siamo, che cosa ci facciamo qui, siamo soli nell’universo... Be’, una risposta potrebbe essere questa : uno scopo della nostra esistenza potrebbe essere quello di capire come siamo fatti e come è fatto l’universo nel quale siamo immersi. Non mi sembra una cosa da poco.
https://www.media.inaf.it/2022/05/12/fo ... attea-eht/
é più piccolo del BH fotografato in M87 nel 2019 , “appena” 4 milioni di masse solari, ma essendo al centro della nostra galassia è enormemente più vicino di quello , solo 26000 ly . Ma leggete la notizia voi stessi e date un’occhiata al video , ne vale la pena.
Come diceva Antonio Lubrano, un giornalista televisivo di qualche anno fa, la domanda sorge spontanea : come si fa a rimanere indifferenti ai progressi della ricerca scientifica ? Come si fa a coltivare il male e a distruggere un pezzo di umanità, per perseguire una folle idea di potere?
Certo, posso capire che a un “povero “ indigeno della foresta amazzonica o ad uno sperduto siberiano di Yakutsk la notizia non faccia alcun effetto, presi come sono dai problemi del vivere; ma persone con una buona scolarità dovrebbero invece riflettere di più sulla scienza.
Giorni fa, è stato iniziato un nuovo thread, questo , dove l’ OP poneva alla nostra attenzione i suoi pensieri , e chiedeva chi siamo, che cosa ci facciamo qui, siamo soli nell’universo... Be’, una risposta potrebbe essere questa : uno scopo della nostra esistenza potrebbe essere quello di capire come siamo fatti e come è fatto l’universo nel quale siamo immersi. Non mi sembra una cosa da poco.
Risposte
"Shackle":
Come si fa a rimanere indifferenti ai progressi della ricerca scientifica ?
Come si fa a coltivare il male e a distruggere un pezzo di umanità, per perseguire una folle idea di potere?
Certo, se si pensa ai numeri che ci girano intorno quando si parla di astronomia il nostro orgoglio antropocentrico ne esce un po' malconcio...

Ma, d'altra parte, si può anche dire: che ci azzecca la seconda domanda con la prima? Cosa intendi: siccome siamo delle nullità, dovremmo volerci bene l'uno con l'altro? Mi sembra un non sequitur
Anzi, meglio: siccome sappiamo che gli uomini non si sono mai lasciati distrarre dalla lotta per il potere dal pensiero della nostra insignificanza, dovremmo partire da questo dato di fatto, e dedicarci ad indagini psicologiche per chiarire questo interessante fenomeno.