I dati di termodinamica...
Ciao!
Ho un piccolo quesito da farvi... forse un pò stupido...
Allora se i dati dei problemi sono dati in atm, Kelvin, litri mi otrovo bene e riesco a risolvere il tutto...
se invece sono dati in pascal, metri cubi e gradi C non so come fare e mi vengono fuori risultati allucinanti...
Che devo fare ? Quando mi trovo nella seconda situazione devo convertire il tutto secondo atm/litri/K o che altro ?
se li devo convertire, come faccio ?
Grazie!
Ho un piccolo quesito da farvi... forse un pò stupido...
Allora se i dati dei problemi sono dati in atm, Kelvin, litri mi otrovo bene e riesco a risolvere il tutto...
se invece sono dati in pascal, metri cubi e gradi C non so come fare e mi vengono fuori risultati allucinanti...
Che devo fare ? Quando mi trovo nella seconda situazione devo convertire il tutto secondo atm/litri/K o che altro ?
se li devo convertire, come faccio ?
Grazie!
Risposte
No, ti conviene usare sempre le unità del S.I. quindi converti tutto in kg/m^3 W, Pa, Pa*S, K etc...
mmm e mi spieghi come a fare a convertirle ?
cioè quante atm vale un pascal... etc...
cioè quante atm vale un pascal... etc...
Guarda se devo essere sincero io mi sono fatto un programmino sulla calcolatrice che mi restituisce i valori in S.I cmq una atmosfera è circa uguale ad un bar, e 1 bar =10^5 Pa...etc (a noi i dati di pressione li dano in bar) Se cerchi su internet o sui tuoi testi sicuramente troverai una tabella delle conversioni etc
ho cercato sia sul Servay che sul mazzoldi ma non c'è la tabella di conversione

prova aguardare su Internet oppure se vai in biblioteca della tua facoltà cerca il Perry o un manuale di ingegneria chimica
Io ti consiglio caldamente di usare il sistema internazionale, anche perchè quando vai ad inserire i valori in relazioni come l'equazione fondamentale dei gas perfetti e ci piazzi atm,°C e litri, beh mi piacerebbe vedere cosa ti esce!
Comunque :
1 atm=101325 Pa
1 ata=98100 Pa
1 bar=100000 Pa
Temperatura in K= 273+°C
1 litro=10^-3 m^3
Comunque :
1 atm=101325 Pa
1 ata=98100 Pa
1 bar=100000 Pa
Temperatura in K= 273+°C
1 litro=10^-3 m^3
vi ricordo un suggerimento discusso qui sul forum un paio d'anni fa:
google ha un meccanismo di conversione, buono in emergenze.
io (col browser Opera) invece del solito indirizzo www. pinco. it batto "g 3.7 atm in Pa" e ottengo il risultato "3.7 atm = 374902.5 Pascals"
g sta per google, e forse è solo di Opera;
3.7 è il numero da convertire; volendo il fattore di conversione "nudo", battere "1"; Pa va scritto con la P maiuscola, altrimenti viene frainteso; non tutte le unità sono riconosciute, ad es ata no, ma teaspoon sì !!!;
anche divertente.
tony
p.s.
c'è voluta un'oretta, ma, anche senza la search per argomenti, ho trovato il topic sulle conversioni con google:
era "generale"/"calcolatore sul web" di luzzo, 02/10/2003,
in lista con l'ultimo intervento del 5/10/2003.
ci arrivate con un click qui
google ha un meccanismo di conversione, buono in emergenze.
io (col browser Opera) invece del solito indirizzo www. pinco. it batto "g 3.7 atm in Pa" e ottengo il risultato "3.7 atm = 374902.5 Pascals"
g sta per google, e forse è solo di Opera;
3.7 è il numero da convertire; volendo il fattore di conversione "nudo", battere "1"; Pa va scritto con la P maiuscola, altrimenti viene frainteso; non tutte le unità sono riconosciute, ad es ata no, ma teaspoon sì !!!;
anche divertente.
tony
p.s.
c'è voluta un'oretta, ma, anche senza la search per argomenti, ho trovato il topic sulle conversioni con google:
era "generale"/"calcolatore sul web" di luzzo, 02/10/2003,
in lista con l'ultimo intervento del 5/10/2003.
ci arrivate con un click qui
ok grazie a tutti! 
mi leggo anche la vecchia discussione che sembra abbastanza interessante!

mi leggo anche la vecchia discussione che sembra abbastanza interessante!