Help sulla variazione di energia cinetica di una carica!

danielcapo1
Ragazzi, aiutatemi voi! Tra 3 giorni ho l'esame e nn riesco a raccapezzarmi cn questo problema:

"Calcolare la variazione di energia cinetica di una carica elettrica q=10(-7)
C che percorre 20 cm in un campo elettrico uniforme E=500 V/m nella stessa direzione e verso del campo elettrico"

Datemi una mano vi prego!!! Grazie a tutti di cuore!!! :!:

Risposte
tallyfolly
"danielcapo":
Ragazzi, aiutatemi voi! Tra 3 giorni ho l'esame e nn riesco a raccapezzarmi cn questo problema:

"Calcolare la variazione di energia cinetica di una carica elettrica q=10(-7)
C che percorre 20 cm in un campo elettrico uniforme E=500 V/m nella stessa direzione e verso del campo elettrico"

Datemi una mano vi prego!!! Grazie a tutti di cuore!!! :!:


E sei a posto! E' di una banalita' estrema. F*0.2 = $E_c$ (ma attento al segno)

danielcapo1
Grazie di cuore!!!! Ma quindi la F è la forza che agisce sulla carica data da q*E?
E come varia il segno?
Scusatemi ma sono ancora un novellino!!!!

danielcapo1
Grazie di cuore!!!! Ma quindi la F è la forza che agisce sulla carica data da q*E?
E come varia il segno?
Scusatemi ma sono ancora un novellino!!!!

kinder1
"danielcapo":
Scusatemi ma sono ancora un novellino!!!!


E fra tre giorni cosa pensi di diventare?

danielcapo1
Non capisco che vuoi dire.... gradirei risposte attinenti all'argomento per favore!

ELWOOD1
forse kinder intende dire che se oggi sei un "novellino" non riuscirai a migliorare in 3 giorni....ma lascia perdere

bè comunque dovresti aver capito cosa ti ha posto tallyfolly...
la differenza di energia cinetica è anche la forza per (scalar) lo spostamento della carica....hai tutto, non ti resta che fare i conti

tallyfolly
"danielcapo":
Ragazzi, aiutatemi voi! Tra 3 giorni ho l'esame e nn riesco a raccapezzarmi cn questo problema:

"Calcolare la variazione di energia cinetica di una carica elettrica q=10(-7)
C che percorre 20 cm in un campo elettrico uniforme E=500 V/m nella stessa direzione e verso del campo elettrico"

Datemi una mano vi prego!!! Grazie a tutti di cuore!!! :!:


Fa un po' paura che a 3 giorni da un esame ancora tu non abbia chiaro concetti elementari.
Forse dovresti aspettare il prossimo appello.

danielcapo1
Grazie mille a tutti!!!!

Cmq ragà vi do un consiglio, nn fate questi commenti affrettati sulla preparazione della gente etc. etc. perchè io ad esempio ho studiato come un mulo ed ho fatto tutti i problemi possibili ed immaginabili... nn credo che sia peccato mortale che mi sia sfuggita una minuzia...daltronde il forum serve proprio per offrire una mano a chi ha dei problemi, sennò la sua esistenza nn avrebbe senso....

mircoFN1
Un mulo è l'incrocio tra un asino e una cavalla, da chi avresti preso?

Il teorema dell'energia cinetica non mi sembra proprio un'inezia! Concordo con Kinder e non so cosa augurarti per l'esame.

Sul senso del sito poi non credo che si possa ridurre una CEPU informatica per passare gli esami....

ciao

tallyfolly
"danielcapo":
Grazie mille a tutti!!!!

Cmq ragà vi do un consiglio, nn fate questi commenti affrettati sulla preparazione della gente etc. etc. perchè io ad esempio ho studiato come un mulo ed ho fatto tutti i problemi possibili ed immaginabili... nn credo che sia peccato mortale che mi sia sfuggita una minuzia...daltronde il forum serve proprio per offrire una mano a chi ha dei problemi, sennò la sua esistenza nn avrebbe senso....


Daniel, non te la prendere, il senso del sito e' di aiutare la gente, non fargli l'esercizietto.
Studia la teoria (il teorema dell'energia cinetica, le forze prodotte da un campo elettrico su una carica etc). Non pensare a fare "tutti i prblemi possibili e immaginabili".Non e' preparazione quella, e nozionismo, non ti portera' da nessuna parte, perche quando adnrai a lavorare non saranno esercizi standard, ma un continuo problema da risolvere e il piu' delle volte non ne avrai uno a cui riferirti "perhce' l'ho fatto gia'", ma dovrai ragionarci sopra.

Io ti ho messo sulla buona strada, ragionaci, metti i risultati qui e noi li correggiamo o li discutiamo. alla fine ne esci molto piu' preparato, perche ognuno di noi da un contributo. Dai, facci vedere che hai le palle.

kinder1
"danielcapo":
Non capisco che vuoi dire.... gradirei risposte attinenti all'argomento per favore!


non sei il primo, e certamente non sarai l'ultimo, a dar l'impressione di considerare un esame alla stregua di un gioco d'azzardo. Non dico che è il caso tuo, come non sono in grado di dirlo in ogni singolo caso, ma sulla media si. Non te la devi prendere. Devi considerare che chi ti dice qualcosa qui lo fa a titolo gratuito e senza alcun ritorno personale. Questo è già sufficiente per considerarlo con grande attenzione e senza pregiudizi.
Dici di aver studiato come un mulo. Secondo te cosa può pensare uno che è in grado di inquadrare la domanda che fai e poi la mette insieme con quest'affermazione? Per essere buoni, pensa che se è vero che hai studiato, l'hai fatto proprio come l'avrebbe fatto un mulo. Io propendo a pensare, invece, che hai studiato meno, o meno bene, di quanto tu non creda. E questo lo dici tu, con la domanda che fai.
Che tu gradisca un certo tipo di risposta posso capirlo. Ma spero tu non pretenda tale risposta, visto che qui non ci sono consulenti vincolati da un contratto a dare un certo tipo di risposte.

ValeC1
leggendo tutti questi commenti penso che da una parte avete ragione che la funzione di questo forum è AIUTARE la gente e non fargli l'esercizietto, ma in questo caso AIUTARE questa persona significa aiutarlo a risolvere l'esercizio...cioè, non penso sia una cosa tanto sbagliata, poi sono cavoli suoi quanto ha studiato e se andrà male all'esame, e voi siete liberi di rispondere alla sua richiesta d'aiuto oppure no...ma non credo sia giusto "masacrarlo"...tutto qua, ho pensato di dire anche la mia.

alvinlee881
Secondo me è stato frainteso, non mi sembra abbia voluto pretendere nulla, nè passare per arrogante. Si è espresso un pò male, tipo "gradirei risposte attinenti all'argomento per favore!", ma è normale, essendo nuovo. Sinceramente, ti consiglio però di studiare per bene questa parte di teoria, gli esercizi vengono dopo. Non metto in dubbio tu abbia già studiato, ma si vede dal tuo post che hai le idee ancora confuse. Tutti quelli che sono intervenuti volevano solo darti consigli, come quello di andare al prossimo appello (e inoltre l'esercizio è stato risolto).
In fin dei conti, basta che capisca che qui non è il CEPU, che nulla gli è dovuto, e poi non vedo il problema a risolvere anche "l'esercizietto", se è necessario. Ciao...

ValeC1
"danielcapo":
Ragazzi, aiutatemi voi! Tra 3 giorni ho l'esame e nn riesco a raccapezzarmi cn questo problema:

"Calcolare la variazione di energia cinetica di una carica elettrica q=10(-7)
C che percorre 20 cm in un campo elettrico uniforme E=500 V/m nella stessa direzione e verso del campo elettrico"

Datemi una mano vi prego!!! Grazie a tutti di cuore!!! :!:


Scusa ma che fai Farmacia a Chieti?

mircoFN1
"ValeC":
leggendo tutti questi commenti penso che da una parte avete ragione che la funzione di questo forum è AIUTARE la gente e non fargli l'esercizietto, ma in questo caso AIUTARE questa persona significa aiutarlo a risolvere l'esercizio...cioè, non penso sia una cosa tanto sbagliata, poi sono cavoli suoi quanto ha studiato e se andrà male all'esame, e voi siete liberi di rispondere alla sua richiesta d'aiuto oppure no...ma non credo sia giusto "masacrarlo"...tutto qua, ho pensato di dire anche la mia.


Sulla premessa concordo, sulle conclusioni meno.

Penso che in questo caso aiutarlo significhi evidenziare l'inadeguatezza della sua preparazione, che non può certo essere risolta con un semplice consiglio su come mettere i numeri in una uguaglianza perché il primo membro sia uguale al secondo a tre giorni dall'esame. Sono proprio i tre giorni dall'esame che motivano molte delle considerazioni fatte, non certo la lecitissima domanda!

Sul 'massacro', infine, permettimi di dissentire completamente. Non vedo massacri ai danni di nessuno, se mai il 'massacro' è fatto ai danni della fisica elementare e dell'idea che si ha della preparazione in questa disciplina. Ma su questo si potrebbero scrivere enciclopedie.....

ciao

tallyfolly
Ma smettetela, non abbiamo massacrato nessuno! Gli abbiamo fatto notare che non e' possibile affrontare un esame in queste condizioni e che risolvere l'esercizio dato, con queste lacune, non e' un aiuto, anzi e' deleterio, perche non lo aiuta a capire che gli mancano le basi della fisica.
Se lui studia, prova a fare l'esercizio e non gli torna, o gli torna sbagliato, o lo imposta male, noi siamo piu' che disposti a correggerlo, instradarlo e al limite dargli anche la soluzione per mostrargli come si fa, ma il lavoro lo deve fare lui, non noi. Altrimenti, non ha senso. E che diventiamo, i Bignamini della Fisica?

ValeC1
Ok, forse è più giusta l'espressione "fargli la paternale"...vabbè dai chiudiamola qua, siamo in una fase di stallo, e anche io tra 2 giorni ho l'esame di fisica...e a questo proposito :-D volevo chiedere se potevo avere un aiutino :-D , ma non si tratta di un esercizietto :wink: , sono delle domande:
1. è giusto dire che un campo magnetico uniforme si può generare da un flusso di corrente uniforme?
2. è giusto dire che la magnetostatica si chiama così perchè si parla di campi magnetici stazionari?

Grazie anticipatamente a chi avarà la cortesia di rispondermi... :-D

danielcapo1
Dunque anche tu farmacia a chieti!!!! Come ti chiami?
Ci vediamo martedi' mattina all'aula 1!!!!

danielcapo1
Cmq ragazzi nn pensavo di scatenare tutto questo pandemonio... Essendo venuto a conoscenza di questo forum pensavo semplicemente di trovare qualcuno che ne sapesse + di me per potermi fugare un dubbio...
Ma come fate a dire (mi riferisco ad alcuni) che prendo l'esame alla stregua di un gioco?? Ho passato la mia anche se pur breve vita curvo sui libri cercando di dare sempre il massimo, e fino ad ora il fatto che io abbia avuto sempre il massimo dei voti in ogni materia alle superiori nonchè 30 ai primi esami all'uni lo conferma.
Concludo dicendo che le vostre critiche sono anche plausibili perchè giustamente mi ero impappinato su un argomento fondamentale, ma nn accetto che perfetti sconosciuti mi vengano a dire che io prendo gli esami come un gioco, lo considero come un insulto visto che sto facendo di tutto per costruirmi un futuro decente.

tallyfolly
"danielcapo":
Cmq ragazzi nn pensavo di scatenare tutto questo pandemonio... Essendo venuto a conoscenza di questo forum pensavo semplicemente di trovare qualcuno che ne sapesse + di me per potermi fugare un dubbio...
Ma come fate a dire (mi riferisco ad alcuni) che prendo l'esame alla stregua di un gioco?? Ho passato la mia anche se pur breve vita curvo sui libri cercando di dare sempre il massimo, e fino ad ora il fatto che io abbia avuto sempre il massimo dei voti in ogni materia alle superiori nonchè 30 ai primi esami all'uni lo conferma.
Concludo dicendo che le vostre critiche sono anche plausibili perchè giustamente mi ero impappinato su un argomento fondamentale, ma nn accetto che perfetti sconosciuti mi vengano a dire che io prendo gli esami come un gioco, lo considero come un insulto visto che sto facendo di tutto per costruirmi un futuro decente.


Beh, l'impressione era quella....................
Comunque, hai risolto o no?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.