HAYABUSA - The Final Approach -
Chissà come finirà. La missione era iniziata 7 anni fa:
http://www.isas.jaxa.jp/e/enterp/missio ... ndex.shtml
http://hayabusa.jaxa.jp/e/index.html
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0506.shtml
Per intanto ha fotografato Terra e Luna, il 12 maggio:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0517.shtml
31 maggio: eseguita la correzione TCM-2:
http://www.isas.jaxa.jp/e/enterp/missio ... .shtml#new
5 giugno: eseguita la correzione TCM-3:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0606.shtml
la navicella è ora a 3.4 milioni di km dalla Terra.
9 giugno: eseguita la correzione TCM-4:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0609.shtml
è a 1.9 milioni di km dalla Terra.
http://www.isas.jaxa.jp/e/enterp/missio ... ndex.shtml
http://hayabusa.jaxa.jp/e/index.html
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0506.shtml
Per intanto ha fotografato Terra e Luna, il 12 maggio:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0517.shtml
31 maggio: eseguita la correzione TCM-2:
http://www.isas.jaxa.jp/e/enterp/missio ... .shtml#new
5 giugno: eseguita la correzione TCM-3:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0606.shtml
la navicella è ora a 3.4 milioni di km dalla Terra.
9 giugno: eseguita la correzione TCM-4:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0609.shtml
è a 1.9 milioni di km dalla Terra.
Risposte
http://hayabusa.jaxa.jp/e/index.html
June 12, 2010
Asteroid Explorer "HAYABUSA"(MUSES-C) Capsule reentry plan
The Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) assessed the trajectory of Hayabusa and confirmed that it was nominal. JAXA will implement the capsule reentry plan.
Hayabusa system is going well.
The following are main capsule reentry plans.
* Around 6/13 19:51(JST) : Capsule separation
* Around 6/13 22:51(JST) : Capsule reentry
June 12, 2010
Asteroid Explorer "HAYABUSA"(MUSES-C) Capsule reentry plan
The Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) assessed the trajectory of Hayabusa and confirmed that it was nominal. JAXA will implement the capsule reentry plan.
Hayabusa system is going well.
The following are main capsule reentry plans.
* Around 6/13 19:51(JST) : Capsule separation
* Around 6/13 22:51(JST) : Capsule reentry
Ecco la prima notizia in merito (spero sia attendibile):
http://www.spaceflightnow.com/news/n100 ... busaentry/
http://www.spaceflightnow.com/news/n100 ... busaentry/
Mentra Hayabusa atterrava, queste erano le "flash news" sul sito del "Corriere":
16:07 13 giu SPORT
Calciomercato: Inter, Quaresma al Besiktas per 7,3 milioni di euro
15:53 13 giu CULTURA E SPETTACOLO
Morgan: "Asia mi impedisce di vedere mia figlia"
15:49 13 giu CRONACHE
Roma: giovane sfrattato perche' gay
15:30 13 giu CULTURA E SPETTACOLO
Gossip: Simon Monjack aveva due figli segreti
"La Repubblica" se la cava meglio, dando la notizia dell'atterraggio alle 17 circa:
http://www.repubblica.it/scienze/2010/0 ... e-4807103/
SPAZIO
È tornata la sonda giapponese
che si è posata sull'asteroide
Hayabusa è atterrata, dopo un viaggio complicato di sette anni nello spazio, nella notte australiana. La stanno cercando. Dovrebbe avere con sè la sabbia di Itokawa, il corpo celeste che ha toccato. Comunque vada è stato un successo
16:07 13 giu SPORT
Calciomercato: Inter, Quaresma al Besiktas per 7,3 milioni di euro
15:53 13 giu CULTURA E SPETTACOLO
Morgan: "Asia mi impedisce di vedere mia figlia"
15:49 13 giu CRONACHE
Roma: giovane sfrattato perche' gay
15:30 13 giu CULTURA E SPETTACOLO
Gossip: Simon Monjack aveva due figli segreti
"La Repubblica" se la cava meglio, dando la notizia dell'atterraggio alle 17 circa:
http://www.repubblica.it/scienze/2010/0 ... e-4807103/
SPAZIO
È tornata la sonda giapponese
che si è posata sull'asteroide
Hayabusa è atterrata, dopo un viaggio complicato di sette anni nello spazio, nella notte australiana. La stanno cercando. Dovrebbe avere con sè la sabbia di Itokawa, il corpo celeste che ha toccato. Comunque vada è stato un successo
La navicella principale Hayabusa ("falco") si è disintegrata.
Il video che ne mostra la fine è stupendo:
http://news.discovery.com/space/nasa-ai ... entry.html
Il video che ne mostra la fine è stupendo:
http://news.discovery.com/space/nasa-ai ... entry.html
speriamo proprio che dentro ci sia qualcosa

Speriamo!
Certo visto come era andata su Itokawa non ci avrei scommesso un soldo bucato che sarebbe rientrata sana e salva.
Qui ci sono le foto del recupero:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0614_3.shtml
Certo visto come era andata su Itokawa non ci avrei scommesso un soldo bucato che sarebbe rientrata sana e salva.
Qui ci sono le foto del recupero:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0614_3.shtml
"Fioravante Patrone":Niente di niente su Emanuele Filiberto..? I giornali scrivono solo scemenze!
Mentra Hayabusa atterrava, queste erano le "flash news" sul sito del "Corriere":
...
"La Repubblica" se la cava meglio, dando la notizia dell'atterraggio alle 17 circa:
...

Il video della navicella vettore che "fa la cometa" è impressionante... Ciò che comunque mi ha colpito, da ignorante in materia, è
The recovery teams detected the capsule's beacon signal and a helicopter located the downed craft in the expected landing zone at 1456 GMT (10:56 a.m. EDT).
Quindi, funzionava ancora quando era a terra. Grande!

E' arrivata in Giappone (stavolta ha preso l'aereo):
http://twitter.com/Hayabusa_JAXA/status/16406114232
http://twitter.com/Hayabusa_JAXA/status/16406114232
"Rggb":
Quindi, funzionava ancora quando era a terra. Grande!
Probabilmente è tutta una specie di scatola nera che è capace di resistere a temperature e pressioni enormi, mantenendo integro il contenuto, anche a seguito di impatti micidiali.
Vero Fioravante?
"Mathcrazy":
[quote="Rggb"]
Quindi, funzionava ancora quando era a terra. Grande!
Probabilmente è tutta una specie di scatola nera che è capace di resistere a temperature e pressioni enormi, mantenendo integro il contenuto, anche a seguito di impatti micidiali.
Vero Fioravante?[/quote]
Da questi commenti mi sa che c'è un malinteso.
La navicella è rientrata nell'atmosfrera, disintegrandosi (vedasi il bellissimo video in proposito).
Prima di disintegrarsi, si è staccata la capsula di rientro a terra (si vede il puntolino nel video suddetto). Questa era progettata per arrivare a terra sana e salva, grazie ad uno scudo termico (che a sua volta si è regolarmente staccato, dopo un po') e a paracaduti. Insomma, un po' di caldo sì, ma niente di miracoloso. E un colpetto all'arrivo, ma niente di miciadiale.
Per lo meno, così ho inteso.
"Fioravante Patrone":
E' arrivata in Giappone (stavolta ha preso l'aereo):
http://twitter.com/Hayabusa_JAXA/status/16406114232
Stanno cominciando ad aprire il contenitore dove si spera ci sia polvere di asteroide:
http://www.isas.jaxa.jp/e/topics/2010/0625.shtml
Dicono che ci vorrà una settimana per aprirlo!

"Fioravante Patrone":
Da questi commenti mi sa che c'è un malinteso.
La navicella è rientrata nell'atmosfrera, disintegrandosi (vedasi il bellissimo video in proposito).
Prima di disintegrarsi, si è staccata la capsula di rientro a terra (si vede il puntolino nel video suddetto). Questa era progettata per arrivare a terra sana e salva, grazie ad uno scudo termico (che a sua volta si è regolarmente staccato, dopo un po') e a paracaduti. Insomma, un po' di caldo sì, ma niente di miracoloso. E un colpetto all'arrivo, ma niente di miciadiale.
Per lo meno, così ho inteso.
Ok grazie della correzione Fioravante.
Eviterò di fare altri commenti del genere!!!

http://www.jaxa.jp/press/2010/11/201011 ... usa_e.html
Dal comunicato della JAXA ("bold" mio):
...
about 1,500 grains were identified as rocky particles, and most of them were judged to be of extraterrestrial origin, and definitely from Asteroid Itokawa.
Their size is mostly less than 10 micrometers
...
Dal comunicato della JAXA ("bold" mio):
...
about 1,500 grains were identified as rocky particles, and most of them were judged to be of extraterrestrial origin, and definitely from Asteroid Itokawa.
Their size is mostly less than 10 micrometers
...