Gradi di libertà carrello
Buongiorno. Un carrello al quale è collegata un'asta sottrae un grado di libertà. Ma se anziché una, ne sono collegate 2,3...n come si calcola il numero di gradi di libertà?
Per le cerniere interne vale la formula 2(n-1) dove n è il numero di aste concorrenti alla cerniera interna. Valgono formule simili anche per i carrelli?
Inoltre una cosa che non mi è chiara è perché vincoli come l'incastro o il pattino generino oltre alla componente vincolare anche momento.
Grazie
Per le cerniere interne vale la formula 2(n-1) dove n è il numero di aste concorrenti alla cerniera interna. Valgono formule simili anche per i carrelli?
Inoltre una cosa che non mi è chiara è perché vincoli come l'incastro o il pattino generino oltre alla componente vincolare anche momento.
Grazie
Risposte
"20021991":
Un carrello al quale è collegata un'asta sottrae un grado di libertà. Ma se anziché una, ne sono collegate 2,3...,n come si calcola il numero di gradi di libertà?
Un carrello toglie un grado di libertà traslazionale ad ogni asta collegata.
"20021991":
Inoltre una cosa che non mi è chiara è perché vincoli come l'incastro o il pattino generino oltre alla componente vincolare anche momento.
Perchè impediscono la rotazione proprio esercitando un momento.