Giro della morte con una molla
un vagoncino di massa m=840 kg è lanciato da una molla gigante di costante elastica k=31 kN/m su una pista liscia senza attrito con un giro della morta circolare di raggio R=6.2 m (anche questo senza attrito). Se la molla fosse compressa si x=4m. calcolare:
A) la velocità in a,b,c
B) quale deve essere la minima compressione della molla affinché il vagoncino riesca ad arrivare in b.
Il punto "a" si trova al suolo (livello + basso del giro della morte) il punto "b" si trova nel punto + alto della circonferenza e "c" è dopo aver terminato il giro della morte.
A) la velocità in a,b,c
B) quale deve essere la minima compressione della molla affinché il vagoncino riesca ad arrivare in b.
Il punto "a" si trova al suolo (livello + basso del giro della morte) il punto "b" si trova nel punto + alto della circonferenza e "c" è dopo aver terminato il giro della morte.
Risposte
Il punto più interessante è il secondo. Perchè possa completare il giro della morte, devi imporre l'annullamento della reazione vincolare proprio nel punto più alto della traiettoria.