Fusione Nucleare , materiali usati nel tokamak

EnGiNeYoUrBrAiN
holaa...
tutti avrete sentit parlare di fusione nucleare... nel senso dv si fa si che due particelle (deuterio e trizio isotropi dell'idrogeno) si fanno scontrare per liberare energia...ecc.ecc. Uno dei modi per far si che i due nuclei si incontrno è di scaldare molto il tutto ( migliaia di gradii ) sia per effetto joule che sparandoci altre particelle ad alta energia .. naturalmente per le temperature raggiunte non si puo far si che il plasma venga contenuto in un materiale normale e si esigono metodi differenti.. uno di questi è il contenimento per mezzo di campi magnetici facendo fluttuare il plasma incandescente senza che toocchi nessun materiale...
il makkinario che si utilizza è il cosidetto tokamak u toroide di diametro esterno circa tre metri cavo( nella cavita sta il plasma) avvolto da bobine che genrano campi magnetici e percorso nel mezzo da corrente per generare un altro campo ...
Dalla cooperazione dei due campi toroidale e poloidale possiamo ottenere che il flusso di plasma nel quale sono generatte correnti indotte si muova fluttuando senza mai toccare il tokamak ...
DOPO TUTTO QUESTO LA MIA DOMANDA é C'è qualke esperto che conosci il materiale che si usa per costruire il tokamak quali si usavano e quelli che si usano ora?? GRAZIE MILLE

Risposte
Fioravante Patrone1
Ciao, e benvenuto nel forum.

[mod="Fioravante Patrone"]
Ancor più benvenuto se rispetti il regolamento di questo forum. Ti richiamo in particolare:

3.5 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consenti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia. [/mod]


Guarda che con poche migliaia di gradi al massimo si fa bollire il tungsteno, ma per la fusione nucleare bisogna aggiungere qualche zero a destra della cifra che indica la temperatura :-D

ethos
In effetti le temperature del tokamak sono di qualche centinaio di milioni di gradi... Altrimenti il plasma non si verrebbe a formare.
Mi sembra che il montello del tokamak sia fatto di litio, proprio per "moderare" i neutroni incontrollati che escono fuori dai campi magnetici...

EnGiNeYoUrBrAiN
molte grazie, ma sapete dove posso trovare informazioni specifiche sui materiali ..
io npon mi intendo molto di energia nucleare pero sono quasi ingegnere elettrico e devo presentare un lavoro sui materiali che si utilizzano .. mi servirebbe quindi una scheda dettagliata del progetto del tokamak , credo che ora ci sia disponibile visto che i russi lo hanno ideato piu di settanta anni orsono
grazie ancora e scusate gli errori di grammatica

Fioravante Patrone1
Io sono ben lontano dall'essere un esperto di Tokamak, ma mi pare che la voce su wiki sia abbastanza ricca e soprattutto ricca di rimandi ad altri siti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Tokamak
Questo nell'ipotesi di fare tu una "ricerca" in giro per la rete. Sennò, passo la palla al prossimo :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.