Fusione Fredda

alfabeto2
Sono apparsi in internet alcuni articoli su un esperimento ( dimostrazione) di una fusione fredda in un capannone vicinoa Bologna. La notizia non è stata molto pubblicizzata ma vedendo che vengono riportati nomi e cognomi si può pensare ad una cosa seria. Qualcuno di voi ha notizie in merito?

alfabeto

Risposte
alfabeto2
Si avvicina sempre più la data che deciderà le sorti di questo dispositivo. Da un lato una schiera di accademici scettici e dall'altro alcuni investitori che credono nella bonta del dispositivo. Se le voci sono esatte sono già stati reperiti alcune centinaia di milioni di € per sviluppare questa nuova tecnologia. Credo che qualcuno possa essere abbindolato facilmente ma alcuni prima di tirar fuori quattrini avrà avuto vederci chiaro. Le varie dimostrazioni in pubblico non hanno mai fatto vedere tutto ma che ha assistito agli esperimenti non ha notato nessun punto attaccabile. E credo che la migliore risposta data per far cadere ogni sospetto di truffa sia stata quella dei 2 fisici svedesi che hanno detto " nessuna reazione chimico/fisica riesce dare questa energia specifica". Comunque il succo del mio discorso era un altro. Supponiamo che il sistema funzioni, che succederà nel 2012? Una grandissima rivoluzione economica con aziende che avevano investito sulla scissione o su fusione nucleare (calda) che si trovano con un pugno di mosche. Le grandi compagnie petrolifere vedranno crollare i profitti e sopratutto i paesi produttori di petrolio vedranno assotigliarsi le loro entrate.
Questa sarà la rivoluzione economica e sociale, ma ci sarà anche un'altra rivoluzione molto importante: la fisica atomica attuale dovrà essere riscritta?

alfabeto

Faussone
Spero davvero che sia una tecnologia che funziona, sarebbe bello avere a disposizione un nuovo tipo di energia alternativa.
Prima di pensare a possibili ripercussioni (se funzionasse sicuramente saremo di fronte a qualcosa di nuovo che avrà certamente impatto nella fisica e nella tecnologia), io preferisco aspettare che sia inequivocabilmente riconosciuta comunque.

In questo articolo c'è un riassunto mi pare tutto sommato obiettivo di come stanno le cose adesso.

PaoloC2
"alfabeto":
Si avvicina sempre più la data che deciderà le sorti di questo dispositivo.

A quale data ti riferisci?

Ho seguito la vicenda dallo scorso gennaio. Sono stato inizialmente anche piuttosto scettico ma allo stato attuale debbo dire che sono abbastanza convinto che l'aggeggio funzioni. Dalle informazioni che trapelano mi pare si possa escludere si tratti di una truffa o di un errore di misura (si parla di kW !!). Questa è oramai la mia opinione, anche se dal punto di vista scientifico mancerebbe ancora il sigillo di rito. Sono contento che qualcuno ci sia riuscito e sono preoccupato perché ho investito tanto su un progetto nel campo dell'energie rinnovabili.

Lascio immaginare quali conseguenze potrebbero seguire a livello planetario.

alfabeto2
la data di entrata in servizio di un'unità da 1 MW è prevista entro ottobre 2011. In grecia presso una società che poi comercializzerà questo prodotto per tutta europa.

alfabeto

Falco5x
"alfabeto":
la data di entrata in servizio di un'unità da 1 MW è prevista entro ottobre 2011. In grecia presso una società che poi comercializzerà questo prodotto per tutta europa.

alfabeto

Certo che se il tutto funziona davvero fa abbastanza schifo che un prodotto del genio italiano venga sfruttato commercialmente da una società estera.
Socialmente e politicamente siamo proprio alla canna del gas come Paese.

Faussone
Meglio aspettare prima di esprimere qualsiasi tipo di giudizio.

Dal poco che ho potuto capire leggendo in giro, se tutto funzionasse pare che l'inventore abbia fatto di tutto per non dissipare i dubbi e far sorgere sospetti....
Speriamo bene.

alfabeto2
http://ildemocratico.com/2011/06/07/fus ... -funziona/

Sempre con notizie da internet l'università di Bologna (dipartimento di fisica) intende analizzare questo dispositivo

Buone notizie per E-Cat?

alfabeto

Sk_Anonymous
approposito di e-cat
l'inventore , andrea rossi , è lo stesso coinvolto in questa impresa qua : http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon


considerando il passato , purtroppo si può solo aspettare che venga finalmente commercializzato , restando nello scetticismo .

vict85
Personalmente trovo che il metodo di "segreto industriale" sia dal punto di vista scientifico il più sbagliato. Il brevetto rende possibile la costruzione e l'analisi del progetto ma impedisce l'utilizzo. Inoltre è compatibile con la pubblicazione degli aspetti teorici e progettuali. Il segreto industriale invece impedisce la divulgazione di qualsiasi materiale inerente inoltre una sua riproduzione realmente indipendente.

alfabeto2
Victor... quello che dici va bene però ci sono molte persone che sfruttano a loro favore tutti i cavilli e se non sei preciso nella descrizione per un brevetto ...... ti trovi con un pugno di mosche... e questo va bene se produci insetticidi. Il mondo dei puri è finito da tanto tempo... anzi probabilmente non è mai esistito.

alfabeto

alfabeto2
Questa dovrebbe essere la conferenza tenuta in Grecia la settimana scorsa. Da quello che si vede nel filmato mi sembra che una parte sia riferita a prove effettuate il 14 gennaio 2011, il resto domande e considerazioni sul questa tecnologia.

http://www.xanthipress.gr/eidiseis/poli ... anthi.html

alfabeto

alfabeto2
A breve avremo notizie nuove?

http://ambiente.essenzialeonline.it/nuc ... 18581.html



alfabeto

alfabeto2
Se qualcuno fosse da quelle parti...... domani una conferenza su questo dispositivo

http://ambiente.essenzialeonline.it/nuc ... 18597.html

alfabeto

alfabeto2
Riporto qui i dati del test del 28/10/2011Molte date hanno un indicato un cambiamento storico/sociale, si ricorda la nascita di roma, la caduta dell'impero romano.....la scoperta dell'America...la conquista della luna, questa data forse avrà un posto ancora più importante

http://www.ecatnews.net/2011/10/29/ross ... -test-jnp/

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.