Froza normale(reazione vincolare)

edge1
Ragazzi stavo aiutando la mia ragazza su un semplice problema di fisica e il risultato mi ha spiazzato.

Vi è una scatola da 10 Kg sopra una da 20Kg appoggiata su un tavolo.
La reazione vincolare del tavolo sulla scatola da 20 Kg non è data da : $30 * g$ ?
Il Libro dice $10 *g$ ma non capisco come sia possibile.

Risposte
cristian_c
Mi sono scritto la legge delle forze per i due corpi separati (siamo in statica quindi l'accelerazione dei corpi vale 0):

m1*g + N1 = 0
m2*g + N2 + m1*g = 0

E se si esplicita N2 si ottiene:

N2 = N1 - m2*g

Quindi viene N2 = 30*g anche a me. Non me lo so spiegare perché il testo ti ha dato quel risultato :-)
Aspettiamo il parere di qualche utente più esperto

antani2
massì dai è ovvio ch eè 30 kg, se prendi il centro di massa dei due blocchi per farlo stare fermo ci vuole una forza pari a $30kg *g$ se no col cacchio che rimane fermo! ;-)

Sarebbe bello poter caricare un sacco di pesi uno sopra all'altro su un sostegno se i loro pesi diminuissero come dice il libro :-D

Davvi1
Non è che per un errore o per poca chiarezza il libro non intenda la reazione vincolare tra la scatola da 20 e quella da 10? Oppure che intenda l'aumento della reazione sul tavolo in seguito al posizionamento della scatola da 10? Diversamente è evidentemente sbagliato...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.