Forze elettriche e lavoro

bwex562
Se devo calcolare il lavoro compiuto da forza esterna per portare carica q=+3mC da (2;3) a (3;4) in presenza di carica Q=+20mC.
Il lavoro è una forza per lo spostamento. Ma, come suggerisce Davvi, è anche $-dU$.

Quindi, posso calcolare l'energia potenziale di q rispetto Q in (2;3) $=(kQ)/3,6)$ e in (3;4) $=(kQ)/5$. Il lavoro sarà quindi dato da $-((kQ)/5)-((kQ)/3,6)$, ovvero $+0,07kQ J$

Qualcuno può confermare il ragionamento? Grazie,

Risposte
kinder1
se vuoi che qualcuno ti risponda devi dire dov'è collocata la carica Q.

bwex562
doh!Grazie... Q è nell'origine!

Davvi1
In simboli, qual'è la formula che hai utilizzato per calcolare l'energia potenziale? (cioè lascia pure indicate le cariche e le distanze)

bwex562
$U=((Kqq)/R)$

Davvi1
Sei sicuro che vada indicato due volte $q$?

bwex562
Sì, q di prova e Q di riferimento

Davvi1
Ok q maiuscolo e Q minuscolo, cioè le due cariche del problema, nella formula che hai scritto ci sono due q minuscole.

A questo punto: calcoli la distanza del primo punto dall'origine, la distanza del secondo punto sempre dall'origine, calcoli l'energia potenziale i corrispondenza di questi due punti e la loro differenza è il lavoro, devi solo ragionare un attimo sul suo segno (che dipende dal segno delle cariche in gioco e dalle due posizioni, iniziale e finale)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.