Forze di attrito
Buongiorno,
vorrei porvi un quesito riguardo le forze di attrito.
Se io appoggio una penna su un foglio e poi applico una forza sul foglio abbastanza piccola da fare si che il foglio "trascini" con se la penna, la forza di attrito che viene esercitata sulla penna è una forza di attrito statico avente la stessa direzione e lo stesso verso del moto del foglio.
Questo in quanto non avviene scorrimento relativo tra le due superfici (infatti, se io osservassi la situazione da un sistema di riferimento solidale con il foglio vedrei la penna ferma).
Se poi la forza supera il limite massimo a cui si può opporre la forza di attrito statico ho una forza di attrito dinamico orientata nello stesso modo.
Ho ragione?
Grazie mille!
vorrei porvi un quesito riguardo le forze di attrito.
Se io appoggio una penna su un foglio e poi applico una forza sul foglio abbastanza piccola da fare si che il foglio "trascini" con se la penna, la forza di attrito che viene esercitata sulla penna è una forza di attrito statico avente la stessa direzione e lo stesso verso del moto del foglio.
Questo in quanto non avviene scorrimento relativo tra le due superfici (infatti, se io osservassi la situazione da un sistema di riferimento solidale con il foglio vedrei la penna ferma).
Se poi la forza supera il limite massimo a cui si può opporre la forza di attrito statico ho una forza di attrito dinamico orientata nello stesso modo.
Ho ragione?
Grazie mille!
Risposte
Si e' corretto.
Grazie mille!