Forze a distanza tra due corpi

Sk_Anonymous
Salve, probabilmente, in quanto aspirante ingegnere meccanico, la domanda che mi pongo non ha ragione di esistere, però mi chiedevo:
Il modo più comune ed intuitivo da spiegare per esercitare una forza su un corpo consiste nel "toccarlo", "tirarlo", "spingerlo"; tuttavia, dalla teoria della gravitazione e dell'elettromagnetismo sappiamo che questo non è l'unico modo per esercitare una forza su un corpo. Non esistono solo forze di contatto, ma anche forze che si esercitano a distanza tra due corpi, senza che fra i due corpi vi sia materia. Per esempio, se manteniamo fissa in un riferimento una massa e poniamo in vicinanza di essa una seconda massa, vedremo che la prima esercita sulla seconda una certa forza. Tale forza però non è esercitata da alcun contatto fisico tra le due masse, ma si esercita anche se i due corpi non si sfiorano. Analogamente, una calamita è in grado di attrarre un pezzo di ferro, cioè di esercitarvi una forza, a distanza. La mia domanda è: come si spiega che si possono esercitare delle forze a distanza tra due oggetti, senza che tra questi due oggetti ci sia qualcosa (nel vuoto insomma)? Non riesco proprio ad immaginarmi come un corpo possa attrarre un altro corpo senza intervenire fisicamente su di esso mediante un contatto materiale.
Probabilmente la teoria fisica che c'è dietro è molto complessa, però ringrazio volentieri chiunque mi aiuti a farmi un'idea sull'argomento.
Grazie mille.

Risposte
mikysmcv
Penso che una risposta intuitiva,senza addentrarsi in concetti complessi,sia difficile da dare,ma in fisica (per quello che ho studiato io,essendo uno studente di ingegneria come te) ci sono anche altre situazioni poco intuitive e mi viene in mente la situazione di lavoro nullo se forza e spostamento sono perpendicolari,e non ricorco bene il mio docente che esempio fece e ci disse che ragionando solo immaginando quella situazione avremmo sbagliato l'esercizio :D .

mircoFN1
"lisdap":

...........
Il modo più comune ed intuitivo da spiegare per esercitare una forza su un corpo consiste nel "toccarlo", "tirarlo", "spingerlo"; ........

Non riesco proprio ad immaginarmi come un corpo possa attrarre un altro corpo senza intervenire fisicamente su di esso mediante un contatto materiale.


Non vorrei sconvolgerti, ma anche quello che tu consideri un 'contatto materiale', in effetti è la manifestazione di una 'forza a distanza' (per quanto una distanza molto piccola). Quando spingi qualcosa sono i tuoi elettroni esterni che respingono (a distanza) gli elettroni esterni di quel qualcosa. Il concetto di 'contatto materiale' è quindi una illusione che non si giustifica a livello fisico. Tutte le azioni sono quindi 'a distanza' e sono manifestazione di campi di forze. C'è solo da rassegnarsi all'idea.

Sk_Anonymous
Interessante, non ci avevo mai pensato. Però è curioso il fatto che si possano esercitare delle azioni a distanza, senza che tra i due corpi ci sia della materia, non trovi?

mircoFN1
ma non c'è alcuna materia tra i tuoi elettroni e quello che spingi!

Forse è terribile pensarci, ma la materia è molto molto molto concentrata nello spazio. Siamo veramente pieni di vuoto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.