Forze

Onikabbie
Devo fare questi esercizi urgentemente!

1a) Un blocco di metallo di massa m=700 gr, inizialmente fermo, poggiato su un piano orizzontale è soggetto ad una forza F=12N.
Determina lo spazio percorso e la velocità raggiunta in 3 sec.

1b)Se tra il blocco ed il piano c'è attrito di coefficiente μ=0.8 quali saranno i valori d e v?

2)Su un piano inclinato di 34°è poggiayo un disco metallico di m=400g. Determina l'accelerazione del disco nel caso in cui non ci sia attrito e nel caso in cui sia presente con coefficiente μ=0.2.
Se il disco viene lanciato in modo da risalire lungo il piano quale sarà la sua decelerazione?

Risposte
mgrau
Ciao, benvenuto.
Però, vedi, questo non è un bancomat, dovresti metterci qualcosa anche tu.
Sono esercizi semplici, com'è che non sai venirne a capo?

professorkappa
E anche nel bancomat non incassi se non ci ha messo qualcosa prima :-)

Onikabbie
"Onikabbie":
Devo fare questi esercizi urgentemente!

1a) Un blocco di metallo di massa m=700 gr, inizialmente fermo, poggiato su un piano orizzontale è soggetto ad una forza F=12N.
Determina lo spazio percorso e la velocità raggiunta in 3 sec.

1b)Se tra il blocco ed il piano c'è attrito di coefficiente μ=0.8 quali saranno i valori d e v?

2)Su un piano inclinato di 34°è poggiayo un disco metallico di m=400g. Determina l'accelerazione del disco nel caso in cui non ci sia attrito e nel caso in cui sia presente con coefficiente μ=0.2.
Se il disco viene lanciato in modo da risalire lungo il piano quale sarà la sua decelerazione?


1a) Allora io calcolerei l'accelerazione con F/m, poi calcolerei la velocità con la formula v=a*t e userei la legge oraria per lo spazio e

1b) Il secondo penso di dover modificare le formule del primo ma non capisco in che modo

2) Qui penso di dovermi calcolare la forza con Fr=F*sen34°

Maurizio Zani
1b) quali sono le forze in gioco, e quanto valgono?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.