Forza peso e forza elettrostatica
Un uomo di massa m = 70 kg, isolato da terra, possiede una carica −q che, per queste considerazioni,
pensiamo concentrata in un punto a distanza r = 1 m dal suolo. Sul suolo `e posta una carica q, a
distanza r da −q. Calcolare il valore di q per cui la forza elettrica tra le cariche `e pari al peso dell’uomo.
$P=mg$ e $F=1/(4pi\epsilon_0)*(q_1q_2)/(r^2)$
Ponendo $P=F$ si ottiene $mg=1/(4pi\epsilon_0)*(q_1q_2)/(r^2)$
Perché, in questo caso, se le cariche sono $q$ e $-q$ il libro considera la carica "unica" e ne fa il quadrato? Cioè, esplica la formula come:
$mg=1/(4pi\epsilon_0)*q^2/(r^2)$
Grazie in anticipo.
pensiamo concentrata in un punto a distanza r = 1 m dal suolo. Sul suolo `e posta una carica q, a
distanza r da −q. Calcolare il valore di q per cui la forza elettrica tra le cariche `e pari al peso dell’uomo.
$P=mg$ e $F=1/(4pi\epsilon_0)*(q_1q_2)/(r^2)$
Ponendo $P=F$ si ottiene $mg=1/(4pi\epsilon_0)*(q_1q_2)/(r^2)$
Perché, in questo caso, se le cariche sono $q$ e $-q$ il libro considera la carica "unica" e ne fa il quadrato? Cioè, esplica la formula come:
$mg=1/(4pi\epsilon_0)*q^2/(r^2)$
Grazie in anticipo.
Risposte
Ciao , Tu devi calcolare q tale che $F_e=F_p$
Quindi $F_e=\frac{q^2}{4\pi\epsilon_0 r^2}$ mentre $F_p=mg$
Uguagliando : $\frac{q^2}{4\pi\epsilon_0 r^2}=mg$ da cui possiamo ricavare q
$q=r\sqrt{4\pi\epsilon_0 mg}$
Saluti .
Quindi $F_e=\frac{q^2}{4\pi\epsilon_0 r^2}$ mentre $F_p=mg$
Uguagliando : $\frac{q^2}{4\pi\epsilon_0 r^2}=mg$ da cui possiamo ricavare q
$q=r\sqrt{4\pi\epsilon_0 mg}$
Saluti .
"phigreco":
Se le cariche sono $q$ e $-q$ il libro considera la carica "unica" e ne fa il quadrato?
Grazie in anticipo.
Perche q e -q hanno stessa carica ma segno opposto , quindi conoscendo q sai quanto vale -q .

Figurati
