Forza, ma velocità costante

Alvis1
Un ragazzo spinge un blocco di massa 27 kg per una lunghezza di 9,2 metri su un pavimento orizzontale a velocità costante applicando una forza nella direzione formante un angolo di 32° verso il basso. Se k=0,2 quali sono: il lavoro svolto durante la spinta? l'aumento di energia termica del sistema blocco-pavimento?

Non chiedo la risoluzione, ma solo un aiuto nell'impostazione, perchè non riesco bene a capire com'è la forza, ma soprattutto come si possa muovere a velocità costante visto che è stata applicata una forza...secondo me dovrebbe accelerare; ma non saprei;

ringrazio tutti coloro che vogliano darmi una mano :wink:

Risposte
giacor86
dici bene, con una forza dovrebbe accelerare... evidentemente nel moto c'è un altra forza, opposta allo spostamento, che bilancia la componente orizzontale della tua forza. Siccome ti da k=0,2 e ti chiede storie sull'energia termica.. quale sarà questa forza?

Alvis1
suppongo la forza di attrito...quindi devo porre F orizzontale = F attrito???? :D

giacor86
exact ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.