Forza Elettrostatica
Ciao a tutti,
mi chiedevo:
date due cariche q1 e q2, una positiva e l'altra negativa, devo calcolare la Forza attrattiva, che trovo tramite: $F=k*(q1*q2)/ r^2$
è possibile che venga una forza in questo caso negativa a causa del termine q2?oppure la forza è in modulo ed è dunque impossibile ottenere una F (-) ?
grazie in anticipo
mi chiedevo:
date due cariche q1 e q2, una positiva e l'altra negativa, devo calcolare la Forza attrattiva, che trovo tramite: $F=k*(q1*q2)/ r^2$
è possibile che venga una forza in questo caso negativa a causa del termine q2?oppure la forza è in modulo ed è dunque impossibile ottenere una F (-) ?
grazie in anticipo

Risposte
allora:
il modulo rappresenta "l'intensità" della forza, ed è sempre maggiore o uguale a 0
poi il segno dipende dal verso della forza.
in questo caso visto che le cariche sono opposte avrai il meno davanti
il modulo rappresenta "l'intensità" della forza, ed è sempre maggiore o uguale a 0
poi il segno dipende dal verso della forza.
in questo caso visto che le cariche sono opposte avrai il meno davanti

Quindi vuoi dire che se mi viene richiesta l'intensià della F totale avendo ad esempio una $F_1$ (negativa) ed una $F_2$ (positiva), otterrò sempre una
F totale positiva? a prescindere dai valori di $F_1$ ed $F_2$ ?
grazie di nuovo
F totale positiva? a prescindere dai valori di $F_1$ ed $F_2$ ?
grazie di nuovo
ok, niente mi correggo da solo, si guarda il verso.
ciauz
ciauz