Forza e tensione

llory86

La forza F e la tensione τ quando le due masse sono tirate a velocità costante

(con m1=3kg e m2=6kg e μ 1=0,4 e μ 2= 0,5 (sia g l’accelerazione di gravità):

a) F= 4,2 gN τ=1,2 gN ;

b) F= 4,2 gN τ=3,0 gN

c) F= 1,8 gN τ=3,0 gN ;

d) nessuna delle risposte ;

e) F= 1,8 gN τ=3,2 gN

Ho considerato:

Se la velocità è costante l’accelerazione è nulla e la forza presente deve essere necessaria solo a vincere gli attriti

F = (μ1 x m1 x g )+ (μ2 x m2 x g) = g(μ1 x m1 + μ2 x m2) ) = F = 3kg x 0,4 + 6kg x 0,5 = 1,2Kg x+ 3 kg = g x 4,2kg (tengo g perchè lo chiede il risultato)a= F / m1 + m2 =4 ,2kg x g / 9kg = 0,46kg x g

Per il corpo di sinistra la tensione è l'unica forza agente ed è quindi rivolta verso destra e pari in modulo, ancora per la seconda legge della dinamica, al prodotto dell'accelerazione a per la massa del corpo m1T= m1 x a = m1 / (m1+m2) x F

T= ( m2 x (g + a) = m2 x (g + F)) / ( m1 + m2)

Per il corpo di destra, invece, la tensione T è diretta verso sinistra, mentre la forza esterna FF a destra.

La differenza tra F e T è la risultante delle forze applicate al corpo e quindi pari al prodotto tra a e massa del corpo m2

F= m2a = F −T

Qual'è la tensione? Svolgendo i calcoli non mi trovo

Risposte
l'abatefarina
questo è il sistema che descrive la situazione
$ { ( F-T-mu_2m_2g=m_2a ),( T-mu_1m_1g=m_1a ):} $
ponendo $a=0$ ricavi $F $ e $T$

Sk_Anonymous
$F = mu_1m_1g + mu_2m_2g = g( mu_1m_1 + mu_2m_2) rarr F = 4.2g N$

$T = mu_1m_1g = 1,2g N $

la risposta giusta è la a) . Non devi considerare nessuna accelerazione.

llory86
Grazie, chiarissimo!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.