Forza e attrito

gigilatrottola2
Stavo facendo un po di esercizi e ce n'è uno che mi lascia un po perplesso.

Al blocco di massa 5 kg sul piano inclinato (37 gradi) viene applicata una forza orizzontale di 50N.
Il coeff di attrito dinamico è 0.30. Qual'è l'accelerazione del blocco?



Ora, io mi sn fatto il mio schemino con le forze...

Sull'asse verticale ho N = P cos 37 + F sin 37.
Su quello orizzontale ho P sin 37 (che spinge in giu) e F cos 37 (che spinge in su).
Poichè si parla di accelerazione, il corpo è in movimento e quindi da una delle due parti incide anche la resistenza di attrito dinamico.

Il mio problema sorge qui.
Se il corpo viene spinto in su allora l'attrito si aggiunge a P sin 37, ma a questo punto la forza applicata al corpo non è sufficiente a farlo muovere. Ma se il corpo scivolasse in giu allora l'attrito andrebbe ad aggiungersi alla forza F applicata ed il peso non sarebbe sufficientemente forte da farlo scivolare.

:?

Dove sbaglio?

Grazie

Risposte
mircoFN1
:?:
Non riesco a visualizzare lo schema. Puoi chiarire se l'angolo di 37°è misurato dall'orizzontale e specificare in quale verso agisce la forza orizzontale (per far scendere o salire il blocco)?
:?:

ottusangolo
Ciao! :)
Se ho ben visualizzato lo schema sbagli o nei segni ( non capisco perchè scrivi in modo rigoroso la prima cardinale lungo Y, mentre per quella lungo X, parli di spinge in su e in giù)
oppure quando asserisci che F va ad aggiungersi all'attrito. Ma perchè, F è parallela al piano inclinato?Sembra di no!
Mi sembra invece che avevo già risposto (ora vado a verificare) ad una domanda simile facendo osservare
che la forza di attrito si oppone sempre al moto per cui non dovrebbe essere difficile capire
i giusti orientamenti delle forze in gioco (al riguardo ti consigilo di indicare con P,N,F i moduli
e quindi sempre positivi.)
Comunque a me viene che il corpo scende con x" ~9,63 m/s^2.

P.S ricavata dal sistema : N=Pcos37+Fsin37
5x"=Psin37+Fcos37-0,3N

ammesso di aver interpretato bene il testo e fatto bene i calcoli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.