Forza di attrito
salve ragazzi una curiosità, sto svolgendo questo esercizio, e sto impostando le varie forze per capire come dev'essere la condizione di equilibrio. solo che ho un dubbio. ma la forza di attrito non va presa in considerazione due volte? in versi opposti? vi allego la foto per spiegarmi meglio

quando scrivo le componenti delle forze lungo l'asse x, la forza $f$ di attrito non è diretta sia verso destra, grazie al moto di $m_2$, che verso sinistra, per opporsi alla forza $F$? perché la soluzione la prende solo una volta? grazie

quando scrivo le componenti delle forze lungo l'asse x, la forza $f$ di attrito non è diretta sia verso destra, grazie al moto di $m_2$, che verso sinistra, per opporsi alla forza $F$? perché la soluzione la prende solo una volta? grazie
Risposte
E che fate, gli esercizi in tandem???
Scrivete le equazioni di equilbrio. la forza di attrito e' una. Se fossero 2 si annullerebbe e non ci sarebbe attrito da considerare.
Scrivete le equazioni di equilbrio. la forza di attrito e' una. Se fossero 2 si annullerebbe e non ci sarebbe attrito da considerare.
no, ho solo cercato nel forum e risposto a questo per non aprire un nuovo topic clone... anche perché nessuno aveva ancora risposto...
ma per le equazioni di equilibrio devo considerarlo verso destra, generato da $T$, o verso sinistra, generato da $F$?
grazie per la risposta
ma per le equazioni di equilibrio devo considerarlo verso destra, generato da $T$, o verso sinistra, generato da $F$?
grazie per la risposta
Devi prendere un sistema di riferimento. COme SEMPRE in questi esercizi.
Le forze concordi al sistema di riferimento sono positive, le forze discordi sono negative.
Le forze T ed F danno un momento che in assenza di attrito tenderebbe a far rotolare il disco in senso orario. La forza di attrito si oppone allo strisciamento relativo tra sfera e piano ed e' quindi diretta verso?...............
Le forze concordi al sistema di riferimento sono positive, le forze discordi sono negative.
Le forze T ed F danno un momento che in assenza di attrito tenderebbe a far rotolare il disco in senso orario. La forza di attrito si oppone allo strisciamento relativo tra sfera e piano ed e' quindi diretta verso?...............
destra 
grazie mille!

grazie mille!
Oh yeah.
Posta le equations, please.
Posta le equations, please.